
Budapest da alcuni anni sta diventando una meta molto frequentata dai turisti, soprattutto giovani, che decidono di passare qui la propria vacanza.
Scelta come meta economica, altro motivo per trascorrere una vacanza nella capitale magiara sono i tanti locali di Budapest. Tuttavia, anche la città presenta altri punti di interesse molto affascinanti per i turisti.
Locali di Budapest, breve elenco
Dal lunedì alla domenica, tutta la settimana è praticamente impegnata per uscire e divertirsi con gli amici. Tra i locali da citare possiamo iniziare dalle discoteche, quelle che più interessano i ragazzi. Ci sono il Morrison 2 e il Moulin Rouge molto frequentati, così come lo Studio. Parecchio interesse destano i party termali, veri e propri contenitori di divertimento che hanno un solo obbligo: presentarsi in costume. Bar (come il Cafe Vien), win bar (chiamati sorozo) eromkocsma (edifici in rovina) completano il quadro della guida in una città che ormai è entrata nell’elite delle mete preferite dai turisti.
Il vantaggio di essere low cost
In questo periodo di crisi, le persone comunque cercano di non rinunciare a fare una vacanza. In questa scelta però cercano di andare in luoghi economici, dove si spende poco e non c’è troppo caro vita, tipico per esempio del Nord Europa. Budapest risponde proprio a questa esigenza e coniuga la bellezza della Capitale con il fascino della città e della sua storia, cultura e tradizione. L’European Backpacker Index ha stilato una classifica delle quindici città più economiche presenti in Europa: in questa graduatoria, Budapest occupa l’ottavo posto, risultando quindi una meta ambita dai turisti. Nei primi posti tutte Capitali dell’Est, a conferma di una tradizione che vede questa parte orientale dell’Europa predominante per i costi abbordabili e accessibili. Per la cronaca, al primo posto c’è Bucarest, Capitale della Romania. Completano il podio Sofia e Cracovia, città rispettivamente della Bulgaria e della Polonia.