Perchè scegliere di visitarla?
La città di Bruxelles è una capitale europea, del Belgio, assolutamente da visitare! Sono milioni i turisti che ogni anno la scelgono per le loro vacanze in famiglia, con amici o in coppia, con la scuola. Non solo, moltissime persone, per lo più giovani di età compresa tra i 17 e i 33 anni, la preferiscono a molte altre città europee, come meta per i loro soggiorni studio o di lavoro, erasmus, stage, scuole private di lingua… e tanti di loro decidono addirittura di restarci a vivere, o malmeno prolungano il loro soggiorno.
Bruxelles ha cultura da vendere! Sono tante anche le personalità illustrilegate a questa città tra i quali Edouard Joseph Alexander Agneessens, Pierre Alechinsky, Jacques Brel, Henri La Fontaine, Victor Horta. In questa città hanno sede non solo la Commissione Europea e il Consiglio dell’Unione europea, ma anche 20 grandi biblioteche pubbliche, diverse Università (c.ca 30000 studenti sono stranieri), sei teatri dalle ricche programmazioni in qualsiasi stagione dell’anno, i siti storici quali castelli, abbazie, parchi e giardini sono numerosi, anche nella periferia e nelle città vicine, e molte di queste attrattive vantano la nomina a patrimonio dell’umanità. Inoltre, 700 ettari di foreste e 600 di parchi naturali ne fanno una delle capitali più verdi d’Europa.
Tutto questo la rende Bruxelles il centro multiculturale dai mille volti che è oggi.
Dove alloggiare:
Se siete convinti di partire, e trascorrere queste vacanze a Bruxelles, a questo punto non resta che dare un’occhiata a questi alberghi:
- Hotel Sheraton Brussels Airport – 4 stelle
- Hotel Metropole – 5 stelle
- Hotel Husa President Park – 4 stelle
- Hotel Floris Ustel Midi – 3 stelle
Cosa vedere?
Alcuni tra i principali luoghi e attrattive da visitare di Bruxelles citiamo: La Grand Place, in stile gotico, è stata proclamata patrimonio dell’umanità nel 1988 ed è considerata una delle piazze più belle del mondo grazie al Municipio e allaMaison du Roi che la cirocondano: il primo risalente al 1400, la torre dell’edifico si trova nel punto più alto della città, 101 metri (oggi è vietato costruire un edificio più alto), da cui si può godere di una vista mozzafiato; il secondo palazzo risale al 1100 e venne poi restaurato in stile gotico nel 1700. La Basilica del Sacro Cuore rappresenta la maggiore costruzione al mondo dell’Art déco, è stata proclamata Basilica minore nel 1952; la Statua dell’Europa “L’Unità nella Pace“, è, invece, un’opera contemporanea dello scultore francese Bernard Romain, offerta alla Commissione Europea nel 2003 e realizzata con l’aiuto di bambini con problemi visivi; la Concattedrale di San Michele e Santa Gudula,risalente all’anno 1047, è il principale luogo di culto della città; ancora, il Palazzo Reale è un imponente e maestoso edificio in stile Luigi XVI, colmo di opere d’arte, tappeti pregiati e ornamenti dorati, è possibile visitarlo nei giorni della festa nazionale del Belgio, il 21 luglio. La famiglia Reale vive, invece, nel Castello reale di Laeken, XVIII sec., che si trova nell’omonimo sobborgo ed il suo giardino è ricco di meraviglie: il gotico monumento reale alla dinastia, il Padiglione cinese con porcellane e oggetti cinesi e giapponesi del XII e XIII sec., e le Serre Reali coperte da cupole di vetro e ferro, della fine del 1800, considerate un capolavoro architettonico di Balat ed Horta.
Poco distante dalla capitale, nella regione fiamminga, una località senz’altro da considerare è Bruges. Il centro di questa cittadina è Patrimonio dell’umanità dal 2000. E’ il centro medievale meglio conservato in Europa. E’ un piacere passeggiare tra le strade costeggiate dal reien, nome con cui gli abitanti chiamano i canali..ed ammirare i tantissimi edifici caratteristici alle luci del tramonto.

Come arrivare:
In auto: Bruxelles è situato sui grandi assi autostradali europei, sulle direttrici che attraversano da nord a sud e da est a ovest l’intero Paese. Da Milano occorrono circa una diecina d’ore.
In aereo: L’aeroporto di Zaventem è a 12 km dal centro della città, mentre l’aeroporto di Charleroi dista 45 km e fanno scalo oltre 140 compagnie aeree. Gli shuttle bus che raggiungono la capitale hanno frequenza ogni 20 minuti.
In treno: La rete ferroviaria di Bruxelles è ben servita ed ha molte stazioni di arrivo, per cui si scegliere la soluzione adatta alle proprie esigenze. Dall’Italia, comunque, occorre mezza giornata.