L’ispirazione può venire dall’U.N.E.S.C.O., l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, che ogni anno arricchisce il patrimonio dell’umanità proclamando nuovi siti di interesse culturale o naturale. A conferma che il nostro pianeta è davvero un luogo stupefacente dal punto di vista naturale e che alcune azioni umane sono davvero degne di lode.
In un mondo così ricco di bellezza, proprio la lista dei siti riconosciuti dall’UNESCO può diventare una fucina di idee per i nostri viaggi, portandoci alla scoperta dei luoghi più suggestivi e importanti della Terra, lontano o vicino che siano.
Perché la cosa bella dei siti UNESCO è che sono ovunque: alcuni proprio dietro l’angolo, dunque facili da raggiungere, altri più remoti o esotici, per i quali sono necessarie perciò un po’ di organizzazione e pianificazione.
Solo quest’anno ne sono stati proclamati 26 tra culturali e naturali o misti: dall’Europa all’Asia, dall’Africa alle Americhe.
Per iniziare, noi vi proponiamo 5 destinazioni in 5 paesi diversi, alcune più comode e vicine, altre decisamente più lontane, ma altrettanto meritevoli: 5 idee assolutamente originali per dare ai propri viaggi quel tocco in più.
Naturalmente a voi la scelta.
![]() |
Dall’Italia alla Danimarca, dal Sud America alla Francia passando per il Vietnam, ecco 5 meravigliosi posti da scoprire e perchè.
1) Italia, Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Il 50° sito UNESCO in Italia che continua a essere il paese con più siti iscritti alla World Heritage List. In questo caso, non un luogo circoscritto, né un monumento, ma un’area piuttosto estesa che comprende una trentina di comuni tra le province di Asti, Cuneo e Alessandria, nel Piemonte meridionale. Un paesaggio in cui natura e uomo dialogano in armonia da generazioni plasmando meravigliose colline su cui si coltivano splendidi vigneti e da cui si producono vini di pregio esportati in tutto il mondo. Vi dice nulla il nome Barolo?
Per info e hotel ad Asti e dintorni: http://www.hotelsclick.com/alberghi/Italia/ASTP/Hotel-Asti.html
Per info e hotel a Cuneo e dintorni: http://www.hotelsclick.com/alberghi/Italia/CNO/Hotel-Cuneo.html
Per info e hotel a Cuneo e dintorni: http://www.hotelsclick.com/alberghi/Italia/ALSN/Hotel-Alessandria.html
2) Danimarca, Isola di Selandia: Stevns Klint
Da poco incluso tra i patrimoni dell’umanità, in realtà è un sito geologico che ha alle spalle una storia millenaria.
Lungo questa maestosa scogliera di gesso, a picco sul mare dei Wadden, è conservato addirittura uno strato scuro di argilla riconducibile all’impatto dell’ asteroide che, oltre 65 milioni di anni fa, avrebbe causato l’estinzione dei dinosauri. In altre parole, una pagina importantissima della storia del nostro pianeta.
Ecco gli alberghi disponibili in Danimarca che potete prenotare su Hotelsclick.com.
3) Sud America, Ande: Qhapaq Ñan
Un sistema stradale lungo migliaia di chilometri che si snoda lungo la cordigliera andina, attraverso 6 nazioni attuali: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù.
Si tratta di una pregevole opera di ingegneria realizzata dagli Incas, nell’arco di parecchi secoli, in una delle aree più estreme del pianeta (si arriva anche ai 6000 metri slm). Stupefacente il tratto che collega l’antica capitale incaica alla meravigliosa Machu Pichu.
4) Vietnam, Ninh Bình: Tràng An
E ora ci spostiamo verso Oriente, precisamente nel Vietnam settentrionale, dove il delta del Fiume Rosso ha scolpito un paesaggio unico fatto di valli, ripidi pendii, grotte e formazioni di origine carsica popolati da un ecosistema variegato e prezioso. Insediamenti umani nella zona risalgono a quasi 30000 anni fa.
Ci troviamo a circa un paio d’ore d’auto da Hanoi, capitale del Vietnam; quindi per visitare questo splendido sito UNESCO, potete scegliere tra gli oltre 150 alberghi disponibili nella città.
Per organizzare il vostro viaggio in questo paese, potete consultare la nostra lista di hotel
5) Francia, Ardèche: la Grotta Chauvet-Pont d’Arc
Un capolavoro di arte rupestre preistorica con pitture che risalgono a 32000 anni fa, tra le più antiche e spettacolari mai scoperte.
In realtà, il governo francese ha vietato l’accesso al pubblico al fine di preservare il valore inestimabile dei dipinti: si tratta infatti di un ambiente estremamente delicato dove l’afflusso di ampi numeri di visitatori potrebbe arrecare danni incalcolabili. Solo studiosi e operatori del settore possono visitare la grotta per periodi limitati di tempo. Un peccato senza dubbio, ma ci sentiamo decisamente più sollevati nel sapere che queste antiche pitture rupestri, opera dei nostri lontani antenati. sono al sicuro nelle profondità della terra.
Qui tutte le informazioni su alberghi e hotel per il vostro prossimo viaggio in Francia.
Condividete con noi i vostri progetti e le vostre idee di viaggio.