• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniEuropaFranciaHotel

Nizza: Cosa Vedere, Hotel da Scegliere e l’Azzurro del Mare

29 giugno 2015

Per chiunque visiti la Costa Azzurra, Nizza è una tappa obbligatoria, vuoi per la posizione centrale, vuoi per il fatto che è la più grande città dell’area, vuoi per il fascino del tutto particolare che emana. Non a caso spesso si fa riferimento a Nizza come a “La Belle”, La Bella, proprio in virtù della sua bellezza e della sua eleganza.

La città è oggi una delle mete turistiche più apprezzate di tutta la Francia, addirittura la seconda, dopo Parigi, per capacità alberghiera, favorita in questo anche dal clima particolarmente piacevole di cui gode e dalla vicinanza del mare (Nizza è tra le destinazioni estive più richieste dagli Italiani!).
In altre parole, trovare un albergo in città commisurato alle proprie esigenze sarà un gioco da ragazzi.

Trova hotel a Nizza, Costa Azzurra, Francia

 

 

 

 

 

 

 

Fermarsi a Nizza è dunque obbligatorio per chiunque transiti lungo la costa meridionale francese. Ciascuno deciderà poi quanto tempo dedicare alla scoperta di questa città.

Nel caso si abbia a disposizione solo una giornata, ecco le cose assolutamente da vedere e fare a Nizza in 24 ore. In aggiunta, alcuni utili consigli per approfittare al meglio del tempo disponibile.

  1. Visitare Nizza in 24 ore (ovvero 3 luoghi di interesse imperdibili)
  2. Come arrivare a Nizza
  3. Dove dormire a Nizza
  4. Il clima a Nizza

Visitare Nizza in 24 ore (3 attrazioni da non perdere)

I vicoli delle città vecchia (Le Vieux Nice)
Un ottimo punto di partenza da cui iniziare un tour di Nizza è senz’altro la città vecchia.
Il consiglio è quello di mettersi un paio di scarpe comode e vagare, letteralmente perdersi nel reticolo di stradine, viuzze e vicoletti che rappresentano il cuore pulsante di Nizza sia di giorno sia la notte. É questa senza dubbio la zona più affascinante e caratteristica della città, oltre che la più antica.
Lascia che sia il tuo istinto a guidarti alla scoperta degli scorci più pittoreschi o dei monumenti più suggestivi:

  • rue Pairolière con tutti i suoi negozi, ristoranti e bar
  • Place Saint-François dove si tiene il mercato del pesce
  • Place Rossetti, su cui si affaccia la Cattedrale di Sainte-Réparate , dedicata alla martire patrona di Nizza (assolutamente splendida la cupola in maioliche)
  • rue St François de Paule , dove si trova l’Opéra di Nizza
  • Place Garibaldi , la piazza più antica della città, dedicata proprio a Giuseppe Garibaldi che nacque proprio a Nizza nel 1807 (al centro della piazza si erge una statua dell’artefice dell’unificazione dell’Italia)
  • Palazzo Lascaris , uno dei più attivi musei cittadini, originariamente un palazzo in stile barocco genovese appartenuto proprio a una famiglia di origine levantina, i Ventimiglia-Lascaris
  • la chiesa russa ortodossa di San Nicola, la cui realizzazione fu ispirata addirittura dalla Cattedrale di San Basilio nella Piazza Rossa di Mosca
  • Cours Saleya , la principale via pedonale della vecchia Nizza, dove si tiene il profumatissimo e coloratissimo Mercato dei Fiori
L'Opera è sicuramente tra le cose da vedere a Nizza, nella città vecchia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Proprio da Cours Saleya si può salire sulla collina del castello (Castle Hill) e raggiungere percorrendo alcune scalinate pittoresche il Parc du Château.

Gli splendidi panorami del Parc du Château
Il tour di Nizza può dunque proseguire al Parc du Château, situato appunto sulla cima ribattezzata Castle Hill: da qui si godono meravigliose viste su Nizza, sulla zona del porto e sulla Baie des Angle, il tratto di Mar Mediterraneo su cui si affaccia Nizza.
C’è un po’ di salita da fare prima di arrivare in cima, però la fatica sarà ampiamente ricompensata una volta arrivati sopra. In alternativa, c’è un ascensore pubblico gratuito che è stato installato dove una volta si trovava il cosiddetto pozzo del diavolo, una cavità profonda un’ottantina di metri e che serviva da pozzo per il castello. Qui, infatti, un tempo sorgeva un castello che, in virtù della sua posizione, dominava la vista sull’intera linea di costa: di questa fortezza oggi restano soltanto alcune rovine (l’edificio infatti fu raso al suolo nel 1706, per ordine di Luigi 14°).
Una curiosità: ogni giorno a mezzogiorno proprio da qui viene sparato un colpo di cannone.
Per i Nizzardi, il Parc du Chateu è soprattutto un posto dove rilassarsi, dove fare un po’ di attività sportiva, dove organizzare un pic-nic e un giardino pieno d’ombra dove far giocare i propri bimbi.

Tra i luoghi di interesse di Nizza c'è il Parc du Château con le sue cascate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La passeggiata lungo la Promenade des Anglais
Scendendo dalla zona del castello, è d’obbligo a questo punto una passeggiata lungo la Promenade des Anglais, un’altra delle attrazioni cittadine che non si può assolutamente tralasciare: si tratta probabilmente di una tra le strade più famose di tutta la Costa Azzurra, ribattezzata “Promenade des Anglais” proprio perché fatta realizzare dagli Inglesi che, a partire dalla seconda metà del 18° secolo, scelsero di trascorrere l’inverno a Nizza.
E come dare torto al popolo di sua maestà?
In una serena giornata di sole e senza vento, non c’è nulla di più piacevole che fare questa passeggiata su questo tratto del lungo mare, fermarsi di tanto in tanto su una panchina e semplicemente godere del magico incontro tra cielo e mare.
Tra l’altro, un tramonto sulla Promenade potrebbe essere certamente la conclusione perfetta per questo breve soggiorno a Nizza.

Cosa vedere a Nizza? La Promenade des Anglais

Come arrivare a Nizza

A chi decide di viaggiare in aereo farà piacere sapere che l’aeroporto di Nizza è il terzo scalo francese in termini di traffico e di numero di passeggeri in transito. L’aeroporto è il Nice Côte d’Azur ed è ottimamente collegato al resto d’Europa, con un buon numero di voli anche verso altri paesi extra europei. Tra l’altro, sia l’atterraggio sia la partenza regalano scorci molto piacevoli sulla Costa Azzurra.
Dall’aeroporto parte regolarmente una navetta per il centro di Nizza.

L'aeroporto di Nizza è il secondo scalo del paese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In alternativa si può scegliere di viaggiare in treno: alcune città italiane come Milano, Roma, Firenze, Genova e Venezia sono direttamente collegate a Nizza (Trenitalia).

Chi proviene dal nord o dal centro Italia può anche pensare di avventurarsi on the road: l’autostrada in questione è la A8, l’uscita consigliata è la 55 (Nizza est).

Dove dormire a Nizza

Come accennato sopra, Nizza è la 2° città francese per capacità alberghiera, dunque trovare l’hotel adatto al nostro soggiorno sarà un’impresa alquanto semplice e veloce.
Uno degli alberghi più rinomati di Nizza, e in generale di tutta la Costa Azzurra, è senza dubbio l’ Hotel Negresco: si tratta di una struttura 5 stelle davvero di lusso, fatta erigere nel 1912 lungo la Promenade des Anglais e famosa anche per il suo apprezzato ristorante, Le Chantecler. Inutile dire che le tariffe al Negresco sono piuttoste elevate, considerata la storicità dell’hotel.

Tra gli hotel di Nizza c'è il lussuosissimo Hotel Negresco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se l’idea è quella di stare dentro un budget decisamente più basso, ecco 2 interessanti proposte che vale la pena prendere in considerazione:

  • l’Hotel Régence, un 3 stelle di ottima qualità a prezzi di grande convenienza (considerato che comunque Nizza è una località costosa)
  • l’Hotel Nice Riviera, un’elegante struttura 4 stelle in Rue Pastorelli, con area wellness disponibile per gli ospiti e Wi-Fi gratis

Tra gli hotel di Nizza che garantiscono prezzi contenuti segnaliamo anche l’Ibis Budget Nice California Lenval, ex Etap, da poco passato alla catena Ibis: si tratta senza dubbio di una sistemazione modesta e semplice, per la quale però le recensioni dei nostri ospiti confermano sia la pulizia degli ambienti sia la straordinaria cordialità del personale. Questo albergo di Nizza consente il soggiorno anche agli animali domestici, per i quali è previsto un supplemento.

Il clima a Nizza

Anche il clima è una delle caratteristiche che i turisti amano tanto di Nizza: tipicamente mediterraneo, vista la vicinanza del mare, e spesso considerato un microclima rispetto al resto della nazione, garantisce alla città francese temperature davvero gradevoli durante tutto l’anno e piogge moderate, concentrate prevalentemente nella stagione autunnale e in inverno.
In linea generale, quindi, meglio organizzare un tour a Nizza in primavera o in estate, evitando invece i mesi più piovosi. Ma in realtà, qualsiasi periodo dell’anno è buono per visitare la città. Un inconveniente potrebbe essere dato dal Mistral, il forte vento che arriva da Nord-Ovest e che spazza di frequente la zona costiera della Francia meridionale, Provenza inclusa (leggi i nostri consigli di viaggio per la Provenza).

Conclusioni

Uno degli aspetti che più colpisce di Nizza à è senz’altro la straordinaria luce che illumina questa elegante città, accrescendo ulteriormente il suo fascino sofisticato, quella stessa luce che ha ispirato pittori e artisti da ogni dove.
Non sarà facile rendere nei tuoi scatti fotografici questa atmosfera unica. Per questo, il nostro consiglio è quella di fissarla negli occhi della tua mente e di ritornarci, con il pensiero, ogni volta che te ne verrà voglia.

Saluti da Nizza.

Nizza: Cosa Vedere, Hotel da Scegliere e l’Azzurro del Mare was last modified: gennaio 26th, 2018 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Cosa vedere a Malaga, Spagna
articolo precedente
Malaga: Cosa Vedere tra Spiagge, Mare e Movida
articolo successivo
In Vacanza tra Rimini e Cattolica: Mare, Spiagge, Hotel e Parchi

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio