A Dubai, cosa vedere e fare è solo una questione di gusti personali e tempo.
Ecco i nostri consigli per chi sta organizzando un viaggio o una vacanza a Dubai per non rischiare di perdere i principali luoghi di interesse della città più popolosa degli Emirati Arabi Uniti.

12 Cose da Vedere/Fare a Dubai
1. Burj Khalifa
Il celebre Burj Khalifa, con i suoi 828 metri, è il palazzo più alto del mondo e il suo ascensore è il più veloce, da fare invidia alle più spericolate montagne russe: 64 km/h! Arriverai in cima con le orecchie tappate e lo stomaco un po’ in subbuglio, ma la vista panoramica che ti si apre davanti agli occhi resterà negli annali.
Per visitarlo, è di gran lunga preferibile prenotare, anche per evitare le lunghe code (trovi qui il sito ufficiale).
Al 122° piano ospita l’At.mosphere, il ristorante di lusso più alto del mondo.
2. Dubai Fountain
Dall’alto del Burj Khalifa puoi ammirare la Dubai Fountain, la fontana più grande del mondo (è lunga 275 metri) con i suoi affascinanti giochi d’acqua: la portata dei getti arriva a toccare un’altezza di 150 metri.
3. Dubai Mall
Dubai ospita anche il centro commerciale più grande del mondo, il Dubai Mall, con i suoi numeri da capogiro: 4 livelli, 350 mila metri quadrati per ognuno, 1200 negozi e piste da sci. A Dubai tutto è possibile, anche la neve nel deserto!
Il Mall ospita e persino l’acquario più grande del mondo: 32 metri di lunghezza, 8 di larghezza e persino una galleria interna che permette di camminare dentro l’acquario, in mezzo ai pesci.
4. Burj Al Arab (La Vela)
Il famosissimo Burj Al Arab, a forma di vela, è l’hotel con il maggior numero di stelle al mondo, 7 rispetto alle 5 generalmente previste. E se sei da quelle parti, non perderti una giornata di puro divertimento tra le onde e le montagne russe del Wild Wadi Waterpark, anch’esso di notevoli dimensioni.

5. Skyview Bar, Burj Al Arab
Un drink dallo Skyview bar dello stellatissimo albergo a 7 stelle merita decisamente. Quando mai ti capiterà ancora di sentirti letteralmente in cima al mondo? Ma sii pronto a mettere a dura prova le tue tasche, con una consumazione minima obbligatoria di circa 70 euro.
6. Dubai Marina
Non perderti una passeggiata nel Dubai Marina, con i suoi 7 chilometri di strade pedonali e l’intreccio di canali dove puoi provare l’ebbrezza di nuotare in mezzo ai grattacieli. Un tocco di normalità in pieno futurismo.
7. Palma Jumeirah
Avrai capito che Dubai è la città delle sorprese a effetto. Non sarà certo un’isola a forma di palma a sorprenderti, vero? A due passi dal cuore pulsante della città, Palma Jumerirah è dominata dall’imponente Hotel Atlantis e offre numerose attrazioni ai turisti.
Vuoi provare il brivido di una passeggiata tra gli squali, o preferisci divertirti con giochi d’acqua mozzafiato? All’Aquaventure Waterpark, uno dei parchi acquatici più grandi al mondo (ancora un altro record per Dubai), non ti mancheranno sensazioni forti.
Vuoi sperimentare l’emozione di nuotare con i delfini? Allora non ti puoi perdere una visita alla Dolphin Bay, una laguna artificiale dove potrai stare a stretto contatto con questi dolcissimi cetacei.

8. Dubai Creek
Si tratta di un’insenatura naturale che divide la città nelle sue 2 anime, quella futuristica e dello skyline da una parte, e quella squisitamente araba, con le sue moschee, le case tradizionali e i mercati storici (i souk) dall’altra. Anche sull’acqua osserverai questa dualità: imbarcazioni tipiche e yacht di lusso convivono in una commistione ormai caratteristica di questa città.
9. I souk di Dubai
Se vuoi respirare profumo d’oriente, una passeggiata tra i diversi souk, nella zona del Creek, è d’obbligo. Resterai inebriato dal souk delle spezie e dal souk dei profumi, ammaliato dai colori del souk dei tessuti, abbagliato dal Gold Souk, il mercato dell’oro, che è anche il più grande al mondo, per rimanere nei primati di Dubai. E se vuoi fare acquisti, nei mercati non solo puoi, ma devi esercitare l’arte di contrattare!
10. Al Bastakiya
Girando per il suggestivo quartiere storico di Al Bastakiya, ristrutturato di recente in modo conservativo, camminando tra gli stretti vicoli e i bassi edifici, che racchiudono all’interno splendidi giardini, farai un tuffo nella cultura e nella tradizione arabe: negozi, caffè, gallerie d’arte, tutti da scoprire.
11. Moschea di Jumeirah
In pietra bianca, è uno splendido esempio di architettura religiosa islamica. L’ingresso è consentito eccezionalmente anche a visitatori non musulmani, su iniziativa del Centre for Cultural Understanding, con l’intento di fare conoscere meglio la tradizione religiosa islamica.
È richiesto un abbigliamento sobrio e le donne devono indossare un foulard.
12. Tour nel deserto di Dubai
Le migliaia di luci di questa città ti hanno abbagliato e i suoi rumori ti hanno frastornato?
Ti consigliamo un tour organizzato nel deserto, sportivo (su un quad o su una 4×4) o naturalistico (visitando, ad esempio, la Dubai Desert Conservation Reserve), a seconda dei gusti personali. Ne uscirai rigenerato. Ma anche qui potrai provare esperienze fuori dall’ordinario. Un esempio tra tutti? Lo snowboard tra le dune del deserto!
Dove Dormire: i Migliori Hotel a Dubai
A questo punto c’è bisogno di un posto dove dormire e, in questo senso, Dubai è ancora una volta la città dei record, con tantissimi hotel di lusso super costosi in alcuni dei quali non si può nemmeno entrare se non si è prenotato.
Per fortuna, noi abbiamo proposte per tutte le tasche ed esigenze: guarda la nostra pagina dedicata agli hotel di Dubai e cerca l’albergo che fa per te.
Conclusioni
Dubai è un luogo dal colpo d’occhio incredibile.
Si passa dall’architettura più moderna, tecnologica, lussuosa, a volte anche esagerata, alle antiche case in stile arabo, dalle acque del Golfo Persico, davanti cui si stagliano i suoi grattacieli da record (La Vela in primis), alle sabbie coralline del deserto circostante.
Qui, terra e mare giocano insieme in un intreccio di isole artificiali, l’arcipelago “The World“, a 4 chilometri dalla costa di Dubai, che, visto dal’alto, sembra riprodurre la disposizione dei 5 continenti.
Meta sempre più ambita, Dubai è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie al progressivo rafforzamento delle linee aeree dalle principali città.
Non dimenticare che Dubai è in mezzo al deserto, quindi d’estate le temperature possono salire moltissimo.
Il momento migliore per visitare questa città è tra novembre e aprile.
Non dimenticare, infine, che si tratta di in un paese islamico ed è importante tenere un comportamento sobrio, in osservanza delle regole locali. Di solito gli alberghi ricordano ai turisti, con dei cartelli nelle stanze, il codice etico da seguire.