• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
MondoVarie

I Cartelli Stradali Più Divertenti d’Italia e del Mondo

2 novembre 2016
Viaggiare, si sa, può riservare sorprese, alcune simpatiche e divertenti, altre davvero strane e curiose.
È il caso dei segnali stradali più assurdi del mondo, tutti rigorosamente reali, a parte qualche scherzosa eccezione.
Si potrebbe quasi dire “Paese che vai, cartelli stradali che trovi”.
Alcuni sono davvero esilaranti, non c’è dubbio, ma ricordiamoci che, per quanto divertenti possano essere, vanno presi sul serio.

Cartelli Assurdi in Italia

1. Nel torinese un segnale di pericolo ad hoc ti preavvisa che se parcheggi sotto i castagni, lo fai a tuo rischio. Il motivo? Pericolo di caduta castagne.

Cartello stradale che segnala il pericolo di caduta castagne

2. Puoi imbatterti anche in insoliti cartelli che ti invitano a prestare attenzione alla caduta di pigne e frutti silvestri. Occhio alla macchina e alla testa.

3. Numerosi comuni italiani avvisano con cartelli espliciti che è vietato contrattare prestazioni sessuali sul territorio comunale, o che è vietata la sosta/fermata per la stessa ragione.

4. Se ti trovi nel centro storico di Sestri Levante, città sul mare ligure, attenzione che il divieto di sosta o fermata su ambo i lati sembra essere valido anche per barche e natanti. E poi non dire che non eri stato avvisato.

Segnaletica stradale per divieto di sosta esteso anche a barche e natanti

5. Il cartello che segnala il divieto di pascolo vagante suscita una certa inquietudine. Meglio sempre guardarsi le spalle, non sia mai che qualcuno abbia eluso il divieto!

6. Anche il cartello che segnala il pericolo di caduta mucche sulla piazzola non lascia certo tranquilli. È probabilmente un falso, ma visto che negli Stati Uniti il cartello che avvisa di prestare attenzione alle mucche che cadono non è poi troppo raro (“watch for falling cows“), nel dubbio è meglio stare attenti. Sai mai che le mucche volanti non siano arrivate da noi.

7. Se ti capita di trovarti di fronte a una segnaletica stradale orizzontale che ti intima un SOTP, o la variante STPO, tranquillo, non si tratta di un nuovo elemento del codice della strada: è più semplicemente un errore di distrazione (si spera). In ogni caso, farai meglio a fermarti.

8. Se in pieno periodo primaverile ti trovi a passare in zone montane o lacustri, in particolare in Lombardia, potrai imbatterti in un singolare cartello di pericolo attraversamento rospi. Non è uno scherzo. Non si tratta di segnali compresi nella segnaletica stradale ufficiale, ma cartelli che possono essere realizzati da singoli enti regionali o associazioni.
Un segnale di questo genere è ufficiale nel Regno Unito.

Divertente il cartello che segnala il pericolo di attraversamento rospi
9. Se ai tuoi figli viene voglia di giocare al pallone all’aperto attenzione perché in alcune aree scoperte è vietato giocare.
Non sono infatti rari i cartelli che avvertono del divieto di praticare giochi, di andare in bicicletta o sullo skateboard in parchi e piazze.
Certo dovrai evitare Poggibonsi, dove un solerte cartello segnalava che era vietato giocare a pallone su tutta la piazza. Ma la cosa non è andata a genio a qualche ragazzino, che con sottile ironia ha aggiunto in pennarello la scritta “allora ci droghiamo“.

10. Se ti trovi a Viareggio intento a scovare Pokemon sul tuo smart phone, probabilmente il cartello misteriosamente comparso tra via Cairoli e via Battisti di divieto di caccia ai Pokemon è rivolto anche a te. In realtà si tratta di un simpatico scherzo artistico, sulla scia dei giocosi segnali stradali che negli anni ha creato l’artista Clet Abraham.

Segnali Strani nel Mondo

11. Nel Regno Unito alcuni cartelli invitano a prestare attenzione al passaggio di persone anziane e simpatiche paperelle.

Cartello divertente di attraversamento persone anziane e papere nel Regno Unito

12. Ti trovi all’aeroporto di Aalborg in Danimarca e vuoi salutare il tuo amato o la tua amata?
Un cartello blu ti inviterà a un bacio romantico prima dell’arrivederci.

Cartello kiss and goodbye all'aeroporto di Aalborg, Danimarca

Peccato che la poesia svanisca del tutto quando in alcuni cartelli compare anche una solerte scritta che invita a non far durare i baci più di 3 minuti (“no kisses above 3 minutes“), per la serie baciatevi sì, ma spicciatevi!

13. A Nizza puoi imbatterti in un simpatico gioco di parole, “Nice way“.

Cartello divertente visibile a Nizza

14. Se qui da noi trovassimo un segnale che ci inviti a non fare il bagno perché si rischia di essere divorati da un alligatore, ci faremmo certo una grassa risata. In Florida questo cartello è da prendere assolutamente alla lettera. E se stai girando per il paese non mancheranno di avvertirti che qui e lì i coccodrilli vogliono anche attraversare la strada indisturbati (“alligator crossing“).

Strano cartello della Florida di divieto balneazione causa alligatori

15. Si potrebbe dire paese che vai bestiola che attraversa che trovi.
Da noi i segnali stradali possono al massimo invitarci a guidare con prudenza per la presenza di animali selvatici. In giro per il mondo, a seconda di dove ti trovi, potrai avere a che fare con l’attraversamento di tartarughe, pinguini (Nuova Zelanda), canguri, emù, koala e dromedari (Australia) e persino orsi (Stati Uniti, Canada).

Divertente cartello stradale della Nuova Zelanda che segnala l'attraversamento pinguini
16. Nei grandi parchi americani ti potrà capitare di essere caldamente invitato a non nutrire i coyote o di stare attento agli orsi con qualche consiglio specifico.

Simpatico segnale presente nei parchi americani

17. Si possono fare inconsueti incontri via terra, e altrettanto inconsueti incontri via mare, anch’essi decisamente da evitare. I segnali presenti in alcune spiagge australiane o brasiliane parlano chiaro, e qui c’è poco da chiedersi e tanto da stare alla larga. Quindi segui alla lettera il messaggio del cartello ed evita incontri ravvicinati del terzo tipo con meduse giganti urticanti e squali.

Segnale di pericolo attacchi degli squali

18. Il cartello che segnala la caduta pinguini (“falling penguins“) è sicuramente uno scherzo, ma tra caduta mucche e cartelli con la scritta “caution, falling people“, si comincia a essere un po’ confusi (sì, attenzione caduta persone; pare non sia affatto uno scherzo. Ma non spaventarti, per quanto inquietante, deve essere solo un riferimento alla pratica del bungee jumping).

Cartello stradale divertente di caduta pinguini

19. Ci sono i cartelli del tipo “meglio un avvertimento in più che uno in meno”. Potrai quindi trovare segnali che ti avvisano di avere spigoli affilati, dunque pericolosi (“Caution, this sign has sharp edges“), o altri come quello sotto che invita a non entrare in quella determinata zona quando sommersa dall’acqua.

Strano segnale quello che avvisa di non avvicinarsi quando c'è un alluvione

20. O ci sono quelli della serie “noi l’abbiamo detto, eh”, come quello che solertemente vieta di saltare giù dal ponte.

Curioso segnale stradale che vieta di saltare giù dal ponte

Dopo questa carrellata di segnali stradali più o meno strani e divertenti sparsi per il mondo sicuramente non ti sorprenderebbe trovare un cartello che segnala di fare attenzione a gente ubriaca carponi che cerca di attraversare la strada (“caution, drunken people crossing“). Eh no, pare proprio che non sia uno scherzo!
I Cartelli Stradali Più Divertenti d’Italia e del Mondo was last modified: marzo 8th, 2018 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Le terme più belle d'Italia
articolo precedente
Le Terme Più Belle d’Italia da Nord a Sud
articolo successivo
Natale e Capodanno a Tenerife per Festeggiare al Caldo

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Isole Fiji: Dove Sono, Quando Andare, Dove...

I Migliori Hotel di Dakar, Senegal

Viaggio in Nepal: Quando Andare, Cosa Vedere...

San Valentino: Le Migliori Offerte Viaggio per...

Marrakech Cosa Vedere e Cosa Fare: 5...

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio