• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
EuropaEventiIsole spagnoleSpagna

Natale e Capodanno a Tenerife per Festeggiare al Caldo

11 novembre 2016

Sogni di passare Natale o Capodanno al caldo, possibilmente a prezzi ragionevoli e non troppo lontano da casa?

La risposta è Tenerife.
Con un clima tiepido anche d’inverno (tra i 20 e i 25° C durante il giorno, a seconda della zona) e ottimamente servita con voli low-cost dai principali aeroporti italiani, questa stupefacente isola delle Canarie è il posto giusto per te.

Tenerife è molto gettonata durante tutto l’anno e si può dire che non conosca bassa stagione; tuttavia è possibile trovare ottime offerte proprio per i periodi di Natale e Capodanno.
L’aria mite ti consente di godere l’estate anche durante i mesi invernali dedicandoti a una rilassante vita da spiaggia (in questo post trovi le più belle spiagge di Tenerife); ma sempre di oceano si tratta e quindi l’acqua è piuttosto fredda.

Playa del Benijo a Tenerife

La zona sud, la più calda nel periodo invernale, è per chi ama le aree turistiche ben servite e organizzate: in altre parole, la massima resa al minimo sforzo, con rilassante vita da spiaggia e intensa movida notturna.

L’area a est è perfetta per chi è alla ricerca di luoghi dove praticare i più classici sport acquatici, come surf, windsurf o kitesurf.

L’ovest e il nord, meno turistici e a tratti incontaminati, ma anche più ventosi e freschi, sono per chi ama la tranquillità, la pace e le gite alla scoperta dell’isola.

Nonostante il sole e il caldo, l’atmosfera natalizia è garantita, con quel trasporto e calore tipicamente ispanici che ti coinvolgeranno. Non mancheranno le decorazioni di Natale, le rappresentazioni della natività nelle più diverse forme artistiche, i festeggiamenti per la vigilia, per il 25 e per il nuovo anno.

Los Gigantes a Tenerife

Vigilia di Natale e Natale a Tenerife

I locali e ristoranti, pronti ad accogliere turisti tutto l’anno, creeranno un perfetto clima natalizio offrendo speciali menù il giorno della vigilia, il giorno di Natale e naturalmente per il veglione di Capodanno.
2 consigli: prenota per tempo e naturalmente, occhio a menù e prezzi!
Attenzione però. La cena della vigilia è un momento molto importante per la gente del posto che, tendenzialmente, vorrà trascorrerla in famiglia. Molti bar e ristoranti quindi potrebbero essere chiusi o chiudere entro le 21. Ti consigliamo di organizzarti di conseguenza.
Sempre organizzandoti per tempo, non avrai problemi a trovare il tuo pranzo di Natale classico, generalmente a base di tacchino ripieno (ma non solo).

Da sud a nord tuttavia le cose cambiano un po’, dal momento che le zone più turistiche offrono una più ampia scelta.
Se cerchi un Natale all’insegna della tradizione, basta uscire un po’ dalla zona più turistica per assaporare un clima più tradizionale. Il programma natalizio di città come Puerto De La Cruz, La Orotava, La Laguna e della capitale Santa Cruz è denso di appuntamenti, spettacoli e musica tradizionale dal vivo.

Rappresentazione della natività a La OrotovaCapodanno a Tenerife da Sud a Nord

Capodanno classico
Per un veglione classico ti consigliamo di rivolgerti all’hotel che ti ospita, o di prenotare la tua serata in uno dei ristoranti della zona in cui soggiorni.

Capodanno in un locale notturno
Se soggiorni a sud e cerchi un locale notturno dove aspettare la mezzanotte, hai solo l’imbarazzo della scelta.
Playa de Las Americas, Costa Adeje e Playa de Los Cristianos sono costellate di locali che organizzano cene e feste e renderanno indimenticabile la tua serata in attesa del nuovo anno.
A Playa de Las Americas guarda le offerte del famoso Tramps Disco Club (www.trampstenerife.com/events/), dei locali e delle discoteche di Las Veronicas, tra cui la famosa Papagayo (www.papagayobeachclub.com/evento/new-years-eve-2017), del Metropolis (imperdibile per chi ama la musica latina), dell’Hard Rock Cafè (piuttosto costoso).
Ad Adeje la discoteca più famosa è l’Achaman; hai un’ampia scelta anche a Los Cristianos, con i numerosi locali, bar e ristoranti del centro commerciale San Telmo (http://ccsantelmo.com/eng/index.html), e le discoteche tra cui Casablanca, Isla Bonita e Punta Cana. Questi locali propongono musica di tutti i tipi e i migliori dj sulla piazza.

Vista notturna di Tenerife

Anche verso nord non mancano i locali notturni, i club e le disco dove attendere festosamente il 2017, come il Vampis a Puerto de La Cruz, il Buho Club a la Laguna e la discoteca più grande delle Canarie, A Saudade, nella capitale Santa Cruz, dove trovi altri locali noti, tra cui il Sabuu, il Malibu Beach. In questa zona hai anche un’ampia scelta di locali più tradizionali dove ballare salsa e latino, tra cui El Naipe.

Capodanno per le strade
È probabilmente la scelta di una buona parte degli isolani e un’ottima opzione per il turista che vuole condividere con loro quest’esperienza. La gente, vestita di tutto punto, si riversa nelle strade, nelle piazze e nelle spiagge soffermandosi nei bar e localini, godendosi la musica dal vivo e gli immancabili fuochi artificiali. Se ti viene offerta dell’uva non ti stupire: è infatti tradizione mangiare un chicco d’uva a ogni rintocco della mezzanotte del nuovo anno.

Spettacoli pirotecnici
A Tenerife ci si diverte a stupire con effetti speciali, nel vero senso della parola. Non c’è città o luogo sulla spiaggia che allo scoccare della mezzanotte non faccia a gara per proporre i fuochi artificiali più spettacolari e variopinti, negli scenari più incredibili.
Tra sud e nord non perderti gli spettacoli pirotecnici nella spiaggia di Los Cristianos, quelli che dominano dall’alto Costa Adeje, i fuochi di El Medano, la festa in Plaza del Charco a Puerto de La Cruz e i fuochi lanciati dal porto, e la grande festa in Plaza de la Candelaria a Santa Cruz de Tenerife.

Spettacolo di fuochi d'artificio alle Canarie

Dove dormire a Tenerife

Se ti abbiamo convinto a passare le feste natalizie o il Capodanno sull’isola, allora adesso devi trovare l’hotel. A Tenerife abbiamo oltre 200 hotel tra cui potrai scegliere in base alle tue esigenze di budget e ai tuoi gusti. Ti consigliamo di usare i nostri filtri in modo da affinare al meglio la ricerca. Oppure puoi usare il box di ricerca che trovi in alto a destra.

E negli altri giorni del tuo soggiorno a Tenerife?

Di certo non ti annoierai.
Il periodo festivo è perfetto per conciliare riposo, divertimento, festa e tour alla scoperta delle bellezze dell’isola.
Se sei un tipo da “vacanza on the road”, affittare una macchina è un must.
Da non perdere:

  • la visita al Parco Nazionale del Teide e la cima innevata del vulcano Teide (3718m), nel tepore delle temperature quasi estive
  • una passeggiata lungo le spiagge più belle dell’isola, come Playa de la Tejita, Playa del Medano e a nord Playa de Benijo, dal panorama mozzafiato
  • il suggestivo paesaggio delle scogliere a picco sul mare di Los Gigantes
  • la visita alla bellissima città di La Laguna, Patrimonio Unesco
  • una gita con tutta la famiglia al Parco Acquatico Siam
  • un concerto della Tenerife Symphony Orchestra nello spettacolare Auditorium di Santa Cruz

Nelle principali città, si svolge inoltre la tradizionale cabalgata (la parata) che accoglie l’arrivo dei Re Magi nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, giorno in cui i bimbi dell’isola ricevono i regali!

Vista del vulcano Teide spruzzato di neve
Natale e Capodanno a Tenerife per Festeggiare al Caldo was last modified: maggio 2nd, 2017 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
I Cartelli Stradali Più Divertenti d’Italia e del Mondo
Settimana bianca: dove andare a sciare?
articolo successivo
Settimana Bianca, Dove Sciare: Le 10 Località Sciistiche Top in Italia

Ti potrebbe interessare anche

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Hotel Malta: i Migliori Alberghi dell’Isola

Lubiana: Cosa Vedere nella Capitale Slovena

Dove Andare in Vacanza a Pasqua: 8...

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio