• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniEuropa

Terme Slovenia: le Migliori Acque Termali Dove Rilassarsi

9 novembre 2017
Le migliori terme della Slovenia
Dove sono le terme più belle della Slovenia? Quali le migliori offerte disponibili? Ci sono hotel con terme annesse? Quali i centri termali più adatti a famiglie con bambini?
Leggi i nostri consigli per scegliere con cura le migliori terme della Slovenia per posizione, proprietà delle acque e tipo di vacanza.

La Slovenia è il paese delle terme e tantissimi sono gli stabilimenti tra cui scegliere, tutti pronti a proporre offerte e pacchetti vantaggiosi per weekend romantici, per famiglie con bambini, per vacanze last minute e, ora, anche per Capodanno.

In questo post ti consigliamo le 5 più belle destinazioni termali della Slovenia per una vacanza all’insegna del relax.

1. Terme Čatež – per una vacanza con i bambini

Terme Catez Slovenia, perfette per le famiglie con bambini

Aperte 365 giorni all’anno, le terme di Čatež sono perfette per una vacanza in famiglia: si tratta infatti uno dei più grandi parchi acquatici in Europa, con 12.000 mq di piscine coperte e scoperte, decine di attrazioni acquatiche, 11 vasche jacuzzi con acqua termale, vasche idromassaggio e getti d’acqua. Insomma: divertimento per i più piccoli e benessere per i genitori.

Se scegli le Terme di Čatež, ti consigliamo di soggiornare in una delle 2 strutture immediatamente adiacenti.

Hotel Toplice 

L’Hotel Toplice è un’ottima scelta per le famiglie, essendo collegato internamente con la parte invernale delle terme e con le piscine scoperte. Offre stanze di categoria superiore, suite o appartamenti a disposizione delle famiglie e dei loro bimbi. C’è anche un ristorante interno che prepara piatti tipici della cucina slovena, ma anche pietanze internazionali.

GUARDA OFFERTE

Hotel Terme

L’Hotel Terme si trova nella parte più tranquilla del complesso termale di Čatež, ed è consigliato per gli ospiti che vogliono completamente rilassarsi.  L’albergo stesso ha 2 piscine termali, una coperta e una esterna, e un centro benessere dove il relax è assicurato. 2 ristoranti con terrazza e un bar completano l’offerta di questo raffinato hotel 4 stelle.

GUARDA OFFERTE

2. Terme Olimia – per una vacanza nella natura

Terme Olimia, Slovenia

Destinazione ideale per rigenerarsi, le terme Olimia ti conquisteranno con 2 centri benessere moderni e qualificati, in particolare Orhidelia, premiato come il più prestigioso di tutta la Slovenia.

Perla del turismo locale, Olimia rappresenta la scelta migliore per chi voglia unire un programma wellness completo alle numerose possibilità di attività fisica all’aria aperta che la zona offre: le terme si trovano, infatti, in una piacevole zona collinare, da esplorare a piedi o in bici.

Diverse sono le possibilità di alloggio in questa località: tra queste, spiccano l’Hotel Breza e l’Hotel Sotelia, rispettivamente 4 stelle e 4 stelle Superior, entrambi collegati con i centri termali Orhidelia e Termalija.

Hotel Breza

Soggiornando all’Hotel Breza potrai scegliere di pernottare in camere anallergiche con pavimento in parquet, lampade di sale e ionizzatori d’aria, oppure suite con zona notte e giorno separate. Il massimo del confort!

GUARDA OFFERTE

Wellness Hotel Sotelia

Il Wellness Hotel Sotelia si caratterizza per una commistione particolare con l’ambiente circostante: le ampie superfici vetrate e i suoi tetti verdi rendono evidente lo stretto legame con la natura. Al suo interno è presente il centro benessere Spa Armonia, che offre trattamenti estetici e vari tipi di massaggi, tra cui quelli tradizionali e ayurvedici.

GUARDA OFFERTE

3. Terme Bled – per una vacanza nelle favole

Bled Terme Slovenia

Frequentata fin dall’800, Bled è una celebre località che unisce i piaceri per il corpo con le sue piscine termali a quelli per lo spirito grazie al panorama circostante: la cittadina si trova infatti in una posizione magica, incastonata tra le vette delle Alpi Giulie e affacciata sulle acque cristalline dell’omonimo lago. Durante il tuo soggiorno, oltre a goderti il relax dei bagni termali, potrai fare un giro in calesse, visitare l’isola al centro del lago e il castello: ti sentirai davvero in una fiaba.
Le strutture alberghiere della zona sono numerose, ma noi te ne consigliamo 2 in particolare:

Best Western Premier Hotel Lovec

Il Best Western Premier Hotel Lovec è un boutique hotel nel cuore di Bled, con una magnifica vista sul lago e sulle Alpi circostanti. L’albergo privilegia l’utilizzo di materiali naturali che conferiscono agli ambienti una sensazione di calore e un clima  familiare.

GUARDA OFFERTE

Hotel Savica

L’Hotel Savica è un albergo family-friend che offre camere familiari comunicanti e sale giochi per i bambini. In più, ha ottenuto la certificazione ambientale Ecolabel Flower, confermando la sua attenzione nei confronti della cura della salute dei propri ospiti.

GUARDA OFFERTE

4. Terme Portorose – per fare talassoterapia

Le terme slovene di Portorose

Portorose, anche conosciuta come Città delle Rose, vanta una tradizione termale risalente al XIII secolo: in particolare, questa località, che si estende lungo una baia a 30 km da Trieste e a pochi km dal confine con la Croazia, è conosciuta per i suoi principi curativi generati dal mix della sua posizione, del clima mediterraneo e dell’acqua di mare che lambisce la costa. In particolare, nella zona si è sviluppato l’uso della talassoterapia, antica tecnica che impiega i prodotti del mare (acqua di mare, alghe, fango marino, sale e sabbia) nei suoi trattamenti.

Dove alloggiare a Portorose? Ecco le nostre proposte.

Hotel Riviera – Terme & Wellness LifeClass

L’Hotel Riviera è una scelta vincente grazie alla sua posizione privilegiata, con affaccio sul mare e vista mozzafiato sul Golfo di Pirano. Questa moderna struttura comprende piscine interne ed esterne con acqua di mare riscaldata, centro di massaggi tradizionali tailandesi Wai Thai e piscina privata di fronte all’albergo.

GUARDA OFFERTE

Hotel Mirna – Terme & Wellness LifeClass

Dello stesso complesso LifeClass Hotels & Spa fa parte l’Hotel Mirna, collegato al centro benessere Terme & Wellness LifeClass, composto da piscine termali riscaldate, piscine con acqua di mare riscaldata e un sauna park. Per vivere un’esperienza termale, curativa e di benessere a 360°.

GUARDA OFFERTE

4. Terme Lasko – per un tuffo nella storia

Terme Lasko in Slovenia

In ultimo, tra le migliori mete termali del paese c’è Lasko, cittadina della Slovenia centrale che sorge lungo il corso del fiume Savinja, nei pressi del quale sono situate le terme, già note ai romani fin dall’antichità. La località, celebre anche per la birra autoctona, presenta una piacevole commistione di antichi edifici, alternati a lussuosi complessi alberghieri di ultima generazione dotati di ogni confort.

Hotel Villa Aina Boutique

A Lasko ti raccomandiamo l’Hotel Villa Aina Boutique, struttura nel verde immersa nella totale tranquillità, che offre ai suoi ospiti suite e appartamenti, un’area benessere con 2 vasche idromassaggio, saune finlandesi e a infrarossi. L’albergo offre anche biciclette a noleggio per scoprire i sentieri escursionisti intorno alla collina Hum e nei pressi del fiume Savinja.

GUARDA OFFERTE

Ora non ti resta che scegliere il weekend, ponte lungo, o perché no, regalarti questa vacanza a Capodanno! Comodamente raggiungibile dall’Italia, la Slovenia offre un’infinità di attrazioni, a prezzi accessibili: spesso le strutture termali del paese propongono pacchetti e offerte, per una fuga last minute a portata di click.

Terme Slovenia: le Migliori Acque Termali Dove Rilassarsi was last modified: marzo 23rd, 2018 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Il Castello di Dracula, a Bran
articolo precedente
Brasov e il Castello di Dracula: Racconti di Viaggio in Transilvania
Maratona di Londra: dove dormire
articolo successivo
Maratona di Londra: Gli Hotel Dove Dormire

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio