• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniEventi

Dove Andare in Vacanza a Pasqua: 8 Idee per il Ponte Pasquale + Sconto 10%

12 febbraio 2018
Dove andare in vacanza a Pasqua.
Per  le tue vacanze di Pasqua, ti regaliamo un codice sconto da utilizzare entro il 7 aprile 2018: inserendo PSQ18 nell'apposito spazio otterrai uno sconto del 10% sulla prenotazione dell'hotel.

Se stai pensando di approfittare del ponte di Pasqua per un weekend veloce o, magari, una vacanza più lunga, questo è il momento giusto per iniziare a guardarti intorno e cercare qualche idea o qualche offerta conveniente.
Ti presentiamo 8 idee per trascorrere le tue vacanze di Pasqua.
Da una parte ci sono 2 città italiane, Roma e Firenze, 2 città europee, Edimburgo e Barcellona, e una bellissima isola nel Mediterraneo, Malta; dall’altra 3 località extra-europee, Capo Verde, New Orleans e Tokyo, per le quali avrai bisogno di più tempo per organizzare un eventuale viaggio.

Per  le tue vacanze di Pasqua, ti regaliamo un codice sconto da utilizzare entro il 7 aprile 2018: inserendo PSQ18 nell’apposito spazio otterrai uno sconto del 10% sulla prenotazione dell’hotel.

Pasqua a Roma

La Santa Messa in Piazza San Pietro il giorno di Pasqua

Visitare Roma nel periodo pasquale è un’occasione da non perdere.
Il clima primaverile, la famosa Santa Messa del Papa dal balcone di San Pietro e il lunedì di Pasquetta sono solo alcuni dei motivi che conquistano i turisti e fanno della Città Eterna una delle mete preferite da Italiani e stranieri durante il ponte di Pasqua.

Organizzare il tuo weekend di Pasqua a Roma significa andare a colpo sicuro: la capitale italiana riesce sempre a stupire con le sue infinite bellezze storiche, in particolare con i suoi gloriosi monumenti e i suoi spettacolari musei, sempre molto gettonati dai turisti.

Roma è davvero ricca di spunti e ogni angolo cittadino nasconde particolari sorprendenti.
Secondo noi, girare la città a piedi è il modo migliore per assaporarne l’essenza e vivere con calma tutte le attrazioni più salienti: dal Colosseo a Piazza Navona, da Piazza di Spagna alla Fontana di Trevi…
E se ci sei già stato, non fa alcuna differenza: ogni volta è diversa dalla precedente e ti permetterà di cogliere qualcosa che prima ti era sfuggito.

Ti ricordiamo che a Pasqua e a Pasquetta i magnifici Musei Vaticani rimarranno chiusi. Nel sito ufficiale potrai trovare tutte le informazioni e prezzi. In questo periodo dell’anno, inoltre, vari musei organizzano attività speciali per promuovere la cultura in città, con ingressi gratuiti alle mostre.

Tra fede e tradizione, nel corso della Settimana Santa, la capitale italiana assume un nuovo aspetto molto particolare e religioso.
A Roma, infatti, si può assistere a uno degli eventi più importanti della Pasqua in Italia, ovvero la Via Crucis, che si svolge la sera del Venerdì Santo. La processione ha luogo in uno tra gli scenari più suggestivi e unici che Roma può offrire, e viene celebrata personalmente dal Papa nel percorso che porta al Colosseo. La Via Crucis rappresenta gli ultimi avvenimenti drammatici legati alla Passione di Cristo, secondo quanto riportato dai racconti dei Vangeli.

Se ti trovi a Roma anche la domenica di Pasqua, non perderti la Santa Messa del Papa in Piazza San Pietro, che richiama migliaia di fedeli ogni anno.

Oltre a eventi religiosi e visite guidate, la Pasqua a Roma si fa apprezzare anche in cucina: hai mai sentito parlare della pizza cresciuta, una ricetta tipica realizzata esclusivamente nel periodo pasquale a Roma e provincia. Ha un profumo di cannella inconfondibile e, come da tradizione, viene mangiata la mattina di Pasqua, accompagnata da affettati e uova… Hai voglia di assaggiarla?

Nel nostro sito puoi trovare un vasto assortimento di hotel per organizzare il tuo weekend di Pasqua a Roma.

Pasqua a Barcellona

Pasqua a BarcellonaÈ la meta ideale per un city-break primaverile.
La vivace capitale della Catalogna, con le sue giornate più lunghe e tiepide, regala in questo periodo un’atmosfera perfetta per passeggiare lungo Las Ramblas e godersi un aperitivo all’aperto in Plaça Reial.

Grazie ai numerosi voli low-cost è molto semplice da raggiungere. E non è difficile nemmeno trovare un alloggio! Dai un occhio alle nostre proposte per Barcellona, e ricordati sempre di prenotare con anticipo se vuoi risparmiare ulteriormente.

Durante la Settimana Santa, l’atmosfera in città è particolarmente suggestiva e frizzante, grazie a un ricco calendario di eventi.
Ad esempio, durante la domenica delle Palme, i bambini della città portano in chiesa i palmons, ovvero i rami interi delle palme, rievocando l’entrata a Betlemme di Gesù.
I riti religiosi si protraggono fino al Venerdì Santo, con processioni in giro per tutta la città e concerti nelle chiese.

Il piatto forte a Pasqua è il baccalà condito con ceci e patate.
Inoltre, in questo giorno, i padrini usano regalare ai bambini la Mona de Pascua, un dolce pasquale a forma di ciambella ricoperta di tante uova di cioccolato quanti sono gli anni del bambino.

Oltre ad assaggiare le specialità locali, ti consigliamo di approfittare del tuo soggiorno a Barcellona per visitare le attrazioni classiche della città, come la Sagrada Familia, il capolavoro del grande architetto Antoni Gaudí, o il Parco Güel, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ti consigliamo di acquistare il biglietto direttamente online, per risparmiare snervanti code.

Pasqua a Edimburgo

Pasqua a Edimburgo, in ScoziaSecondo antiche tradizioni scozzesi, la domenica di Pasqua si festeggia in famiglia, in particolare a tavola gustando un ottimo arrosto di agnello.
Un altro must che non può mancare sulle tavole scozzesi nel periodo pasquale è il famoso Hot Cross Bun, un dolce panino pasquale decorato con una croce di glassa e farcito con uvetta o uva passa.
Se stai progettando un viaggio a Edimburgo durante questo periodo, devi assolutamente assistere al curioso e famoso egg rolling: è un gioco legato a un’antica tradizione le cui origini risalgono alla Pasqua Ebraica. Il tutto consiste nel far rotolare delle uova decorate lungo le verdi colline della città; uno dei luoghi più famosi legati a questo gioco è l’Arthur’s Seat, la cima più alta del gruppo di colline che fanno parte del Holyrood Park, a poca distanza dal centro di Edimburgo.

La Pasqua è molto sentita anche dai bambini, che aspettano con ansia l’arrivo del coniglietto pasquale (Easter Bunny), che ogni anno lascia nelle case dei bambini più buoni deliziose uova di cioccolato.

Ti farà piacere sapere che ogni anno, Edimburgo ospita il Festival Internazionale della Scienza, evento molto apprezzato dai bimbi e dalle loro famiglie. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: http://www.sciencefestival.co.uk/festival.

Se hai bisogno di un albergo, consulta le nostre proposte in città.

Pasqua a Firenze

Pasqua a Firenze, Toscana

La città di Firenze, conosciuta anche come la culla del Rinascimento, suscita fascino e curiosità in ogni periodo dell’anno. Nei suoi musei, nelle sue chiese e nei suoi palazzi, sono ospitati alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo intero, opera di personaggi illustri del passato come Botticelli, Brunelleschi, Donatello, Giotto e il magnifico Michelangelo.

Se stai ancora decidendo dove passare questo week end di Pasqua, sappi che trascorrere qualche giorno a Firenze durante la Settimana Santa è davvero un’ottima idea.

Prima di esporti nei minimi dettagli il grande evento che ti aspetta la mattina di Pasqua, vogliamo condividere con te alcune attrazioni classiche da non perdere.

Se ti piace l’arte, Firenze non può deluderti. Basta una passeggiata nel centro storico. In particolare, non perderti la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Duomo cittadino, dove spicca la famosissima cupola del Brunelleschi, la più grande cupola in muratura mai costruita. Vuoi sapere quanto pesa? Circa 25000 tonnellate: impressionante, no?
Con un biglietto unico potrai visitare tutti i monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore: oltre al duomo e alla sua cupola, anche il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. Un museo che non può mancare se sei in città è la Galleria dell’Accademia, dove è custodita una delle opere più importanti di Michelangelo, il David.

Tornando alla Pasqua… Dal venerdì santo al lunedì di pasquetta, la città toscana si anima con rievocazioni religiose, riti pasquali e appuntamenti folkloristici molto interessanti.

La tradizione dello scoppio del carro a Firenze

Lo scoppio del carro a Pasqua è una tradizione antica a Firenze
Da più di tre secoli, ogni anno Firenze celebra la domenica di Pasqua con una cerimonia molto speciale, risalente ai tempi delle crociate: si tratta di una processione lungo le vie cittadine, a partire dal piazzale di Porta al Prato fino ad arrivare in Piazza del Duomo, proprio ai piedi del Battistero di San Giovanni.

La leggenda narra che nel 1099, il giovane nobile fiorentino Pazzino de’ Pazzi, durante la Prima Crociata in Terra Santa, fu il primo uomo a varcare le mura di Gerusalemme e a innalzarvi il vessillo cristiano. Per questo grande atto di coraggio ricevette in dono 3 schegge provenienti dal Santo Sepolcro e lui, rientrato a Firenze, le consegnò tra i festeggiamenti al Vescovo della città. Quest’ultimo, nel giorno del Sabato Santo, sfregando le schegge sacre con un acciarino, accese un fuoco che poi venne distribuito a mano con delle piccole torce al popolo, come segno di purificazione e della resurrezione di Cristo.

Da questo avvenimento, la famiglia De’ Pazzi fondò le basi dell’odierna cerimonia, costruendo così un monumentale carro di fuoco, assemblato per la prima volta nel 1622. Sopra il carro, all’interno di un tripode, ardevano dei carboni infuocati, poi sostituiti con i comuni fuochi d’artificio per il cosiddetto scoppio del carro.

Oggi il Carro di Fuoco si presenta in maniera davvero trionfale, con ben 3 ripiani, per un’altezza complessiva di circa 10 metri, e viene trainato per i vicoli di Firenze da 2 buoi bianchi, le cui corna sono ornate d’oro per l’occasione. I fuochi d’artificio posti sul carro vengono accesi da un razzo a forma di colombina, la quale simboleggia lo Spirito Santo. Se l’intero evento si svolge senza intoppi, questo è di buon auspicio per tutta la città di Firenze.

Questo avvenimento raduna ogni anno moltissimi cittadini e naturalmente tanti turisti provenienti da tutto il mondo, che si recano a Firenze per partecipare a questo rito annuale, a partire dalle 11 del mattino.

Visitare Firenze durante il periodo pasquale ti consentirà di combinare una vacanza in una città d’arte con l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suo genere. Ti abbiamo convinto? Bene, non ti resta che cercare una sistemazione per la notte.

Pasqua a Malta

Pasqua sull'isola di Malta

L’Isola di Malta, situata nel cuore del Mar Mediterraneo, può essere un’ottima soluzione per la tue prossime vacanze di Pasqua, grazie soprattutto alla splendida combinazione di sole, mare, cultura e storia che vi può offrire.
Essendo un paese con una lunga tradizione cristiana, la Pasqua a Malta è molto sentita.
Se ti interessa, potrai prendere parte a uno dei numerosi eventi che si svolgono sull’isola durante la Settimana Santa, a partire dal venerdì prima del Venerdì Santo, giorno conosciuto come id-Duluri, la festa della Maria Addolorata, quando una statua della Madonna viene portata in processione lungo le strade di molte città e villaggi del paese.
La processione più suggestiva è quella di La Valletta, la capitale dell’isola.

Gli eventi pasquali includono rievocazioni storiche come la passione di Cristo, processioni con le statue e campane in festa. Alcune parrocchie hanno anche formato dei gruppi teatrali per rappresentare spettacoli correlati con la Pasqua.

Forse, ti farà piacere sapere che Malta è il paese europeo con il maggior numero di vacanze… Ne eri al corrente?

Se sei appassionati di buon cibo locale, a Pasqua Malta rispolvera prelibatezze davvero speciali: i Figolli, ad esempio, un dolce tipico alla mandorla. In passato, avevano solitamente la forma di un essere umano stilizzato, un uomo o una donna, molto simili agli omini di pan di zenzero quindi; successivamente sono state introdotte altre forme come pesci, farfalle e conigli.

Un altro piatto tradizionale di Pasqua è la cosiddetta Aljotta, ossia una zuppa di pesce molto gustosa: per prepararla viene adoperato il pesce intero, comprese testa e coda per renderla ancora più saporita.

A parte l’intenso calendario di eventi collegati alle celebrazioni pasquali, Malta è un ottima scelta in periodo questo dell’anno, considerando sopratutto il clima favorevole dell’isola.

Inoltre, se sei appassionati di storia antica e archeologia, a Malta avrete la possibilità di visitare alcuni dei più affascinanti siti del Mediterraneo, come i monumenti megalitici e i dolmen risalenti all’età del bronzo.
L’Ipogeo di Ħal Saflieni, per esempio, è una delle strutture più famose dell’isola: si tratta di un santuario sotterraneo, successivamente trasformato in una necropoli, le cui origini risalgono all’epoca preistorica. L’Ipogeo è listato tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.

Tutto questo senza tralasciare ovviamente le magnifiche spiagge cristalline per cui Malta è apprezzata in tutta Europa. Un vero paradiso terreste.
Qui puoi dare un’occhiata veloce alla nostra offerta hotel a Malta.

Pasqua esotica a Capoverde

Pasqua a Capo Verde

Che ne dici di volare in Africa per una pausa lunga ed esotica?
La Repubblica di Capo Verde, ex colonia portoghese, comprende un arcipelago di 10 isole di origine vulcanica, situato nell’Oceano Atlantico, a circa 350 miglia al largo della costa occidentale dell’Africa. Un autentico paradiso terrestre che, in virtù della sua posizione, gode di un clima ideale tutto l’anno, con temperature che vanno dai 23° C di febbraio ai 28° C in agosto e settembre.
Scommettiamo che questo sarebbe sufficiente a convincere tutti a pianificare un viaggio lì, ma in realtà ci sono molte altre ottime ragioni per scegliere Capo Verde.

Capo Verde è la scelta perfetta se:

1. sei alla ricerca di spiagge incontaminate, come quelle delle isole di Sal e Boavista

2. ami la natura e le sue molteplici manifestazioni; in questo caso l’isola di Santo Antao o quella di Fogo sono esattamente i luoghi che vorresti visitare per vivere a pieno lo spirito più autentico di questo arcipelago vulcanico

3. sei appassionati di storia, nel qual caso ti consigliamo di andare a Santiago, la più grande isola di Capo Verde e la prima ad essere abitata nel 1462, e visitare la Cidade Velha, in assoluto il più antico insediamento dell’arcipelago

Tornando all’argomento del nostro post, cioè la Pasqua, la maggior parte degli abitanti delle isole di Capo Verde è cristiana; pertanto il paese celebra la Pasqua cattolica, che è anche la più grande celebrazione religiosa dell’arcipelago.

Durante la Settimana Santa sono molti gli eventi organizzati che culminano con una rievocazione della risurrezione di Gesù il sabato di Pasqua.

Se cerchi un albergo dove alloggiare, puoi dare un’occhiata ai nostri migliori hotel a Capo Verde.

Pasqua a New Orleans

Pasqua a New Orleans

La maggioranza della popolazione di New Orleans è cattolica e, in quanto tale, celebra la Pasqua in chiesa e in città con sfilate, caccia alle uova e brunch raffinati.

3 delle più famose sfilate di New Orleans si svolgono nel quartiere francese, proprio la domenica di Pasqua.

Molti dei migliori ristoranti di New Orleans servono tipici pranzi pasquali a segnare la fine della Quaresima. Se ti interessa prenotare un tavolo in uno di questi locali, ti suggeriamo di visitare questo sito http://www.opentable.com/ e di prenotare con largo anticipo vista l’affluenza.

A New Orleans, Pasqua non è Pasqua senza la caccia all’uovo, una tradizione apprezzata soprattutto dai bambini.
Questa caccia speciale, consigliata per i bimbi di 8 anni, ma anche per i più piccoli, si svolge nel City Park a partire dalle 10 del mattino.
Il City Park di New Orleans si trova nel cuore della città ed è un must-see per tutti i visitatori.
Qui, gli abitanti di New Orleans si recano per fare un pic-nic, per passeggiare nei giardini, per giocare  con gli amici o praticare qualche sport. All’interno del parco, c’è anche la possibilità di visitare il bellissimo giardino botanico che ospita un’enorme collezione di querce secolari e altre piante tipiche della zona.

Il giorno di Pasqua, i cancelli del parco apriranno alle 9 per l’Easter Egg Hunt, quando migliaia di uova colorate verranno nascoste in giro per il parco e i bambini si divertiranno a cercarli. Il più ambito di tutti è l’uovo d’oro, che garantirà un premio speciale al fortunato bimbo che lo troverà. Per l’evento, farà la sua comparsa, in carne e ossa, il coniglietto di Pasqua (l’Easter Bunny), per la gioia di tutti i bambini.
Se vuoi partecipare all’Easter Egg Hunt, i biglietti possono essere comprati online.

Per l’alloggio, a New Orleans trovi centinaia di hotel tra cui scegliere.

Vacanze di Pasqua a Tokyo, Giappone

Pasqua a Tokyo, in Giappone

Sono davvero pochi i Giapponesi che celebrano la Pasqua, così come sono pochi i segnali di questa festività nelle strade o nei negozi del paese, come invece succede nel mondo occidentale.

Tuttavia, se stai organizzando un viaggio in Giappone in questo periodo, sappi che hai scelto uno dei periodi migliori dell’anno perché potrai goderti la splendida fioritura dei ciliegi (hanami in giapponese).

Si tratta dell’occasione perfetta per godere appieno della bellezza effimera di questi fiori. In questo periodo, molti giapponesi si danno appuntamento proprio nei parchi e nei giardini della città per celebrare questa gloriosa manifestazione della natura, ai piedi degli alberi in fiore.
Uno dei migliori posti dove vedere i sakura (i classici ciliegi giapponesi) in piena fioritura è presso il castello di Himeji, patrimonio dell’UNESCO, dove si può sorseggiare un tradizionale sake o fare un picnic sotto una pioggia di petali rosa, un autentico paradiso dalle sfumature pastello.

Per dormire a Tokyo, hai la possibilità di scegliere tra moltissimi hotel di prezzi e standard diversi.

Conclusioni

Oltre a essere una celebrazione religiosa con un significato molto profondo per i credenti, la Pasqua è anche il primo periodo festivo abbastanza lungo dopo Natale e Capodanno.
Inoltre, nell’immaginario collettivo, la Pasqua è in qualche modo collegata all’arrivo della primavera, dopo il lungo periodo invernale.
In altre parole, i giorni pasquali sono il periodo perfetto per chi ha bisogno di una pausa rigenerante tra Natale e le vacanze estive per organizzare un viaggetto o un week-end veloce lontano da casa.

Come detto prima, la metà di febbraio è un buon momento per iniziare a pianificare le vostre vacanze di Pasqua.
Così, sia che tu voglia passare il tuo ponte pasquale in un paese dove questa festività è fortemente percepita sia che voglia concederti una pausa in un paese lontano e totalmente diverso per tradizioni religiose e cultura, sei perfettamente in tempo per prenotare la tua vacanza di Pasqua.

Dove Andare in Vacanza a Pasqua: 8 Idee per il Ponte Pasquale + Sconto 10% was last modified: marzo 19th, 2018 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
La zona del porto di Helsinki.
articolo precedente
I Migliori Ristoranti di Helsinki Dove Mangiare Cucina Locale e Altro
Dormire a Dakar: i migliori hotel della città capitale del Senegal.
articolo successivo
I Migliori Hotel di Dakar, Senegal

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio