• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
EventiItaliaMilano

Capodanno Milano 2018: I Migliori Eventi in Città

19 dicembre 2017
Capodanno 2018 a Milano
Cosa c'è da fare a Capodanno a Milano? Tra concerti, cenoni, feste, spettacoli teatrali e una visita alle terme, il Capodanno a Milano è sempre un evento memorabile. Scopri i migliori eventi dell'ultimo dell'anno milanese.

Milano è una città sempre in fermento, e anche in occasione del 31 dicembre promette di soddisfare le aspettative di chi saluterà il 2017 all’ombra della Madonnina. Abbiamo selezionato per te i migliori eventi del Capodanno a Milano tra i tanti in cartellone: non perdere tempo e scegli quello che fa al caso tuo.

Concerto di Capodanno in piazza

Concerto di Capodanno in Piazza Duomo MilanoA Milano i tradizionali festeggiamenti di fine anno si tengono nella piazza simbolo della città, al Duomo.
È confermato il concerto di Capodanno, con ospiti d’eccezione Fabri Fibra e Luca Carboni che si esibiranno in uno show gratuito in attesa della mezzanotte. La serata avrà inizio alle 20 con alcune band emergenti del panorama musicale italiano che si alterneranno sul palco di piazza Duomo; alle 22 lo scettro verrà passato ai big della serata, che accompagneranno il pubblico fino allo scoccare della mezzanotte del 2018.

Prima della serata puoi fare un salto ai Mercatini di Natale di Corso Vittorio Emanuele II e di via Arcivescovado, aperti fino alle 21 la sera dei 31 dicembre. Oppure potresti affittare i pattini per sfrecciare sulle piste ghiacciate di Gae Aulenti on Ice, in piazza Gae Aulenti, o quelle del Villaggio delle Meraviglie, ai Giardini Indro Montanelli.

Capodanno ballando

Capodanno nei locali di Milano tra feste e veglioni

Per festeggiare il Capodanno in musica alla Triennale Bovisa di via Lambruschini, la notte di Capodanno, le mostre resteranno aperte, ad ingresso libero, fino all’una di notte, con DJ set della squadra di Radio Deejay che dalle 23 proporrà musica house, commerciale e hip hop e brindisi alla mezzanotte per salutare il 2018.

In alternativa, puoi festeggiare all’Alcatraz, storico locale che da vent’anni rappresenta la storia della musica e del divertimento a Milano. In programma una serata davvero magica, a tema Alice in Wonderland: appuntamento alle 20 per il cenone e dalle 22.30 per il concerto live con Blinda Band, con un repertorio che spazia dalle hit in classifica, ai successi italiani e internazionali dagli anni ’70 a oggi. A seguire si ballerà fino all’alba con i DJ dell’Alcatraz, al ritmo di pop house, commerciale, reggae ton e hip hop.

Capodanno a teatro

Capodanno a teatro a Milano

Una scelta diversa dal solito è quella di trascorrere il Capodanno a teatro. Alla Scala, come da tradizione, è in calendario il balletto, dalle 18, con “La Signora delle Camelie”, del corpo di ballo e orchestra del Teatro alla Scala e allestimento del Royal Theatre di Copenaghen.

Ami la musica classica? Allora non puoi perdere l’esecuzione della Sinfonia n. 9 di Beethoven, a cura dell’Orchestra la Verdi all’Auditorium di Milano, sotto la direzione di Elio Boncompagni.

Se vuoi passare una fine d’anno in allegria, al Teatro Manzoni va in scena, in doppia replica alle 18 e alle 21, “Una Festa Esagerata“, spettacolo con Vincenzo Salemme che racconta in chiave realistica e divertente il lato oscuro e grottesco dell’animo umano. Al termine della rappresentazione, ci sarà il brindisi di mezzanotte con spumante e panettone per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con il protagonista e la sua compagnia.

Capodanno alle terme di Milano

Capodanno alle terme di Milano

Se vuoi staccare la spina, a Capodanno vai alle terme. Ideale se sei in coppia e vuoi celebrare la fine d’anno in modo alternativo.
Se vuoi trascorrere San Silvestro alle terme senza doverti allontanare dalla città, a Porta Romana, il QC Terme Milano organizza per il 31 dicembre una serata speciale, su prenotazione, con cena a buffet, cocktail bar a cura di Veuve Clicquot e brindisi di mezzanotte in vasca.

Capodanno al museo

Capodanno culturale a Milano tra musei e mostre

Per tirarti fuori dal caos dei festeggiamenti, sono tantissime le mostre in città. Puoi scegliere se visitarle il 31 dicembre, oppure svegliarti di buon’ora e iniziare il tuo 2018 al museo senza paura di code all’ingresso.

Tra gli appuntamenti in città, Palazzo Reale ospita ben 4 mostre: “Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone”, ‘Escher”, “Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco” e “Arnaldo Pomodoro”. Il museo sarà aperto il 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.30 e il 1° gennaio dalle 14.30 alle 19.30.
Stessi orari di apertura per il Museo del Novecento, in piazza del Duomo, per visitare, oltre alla collezione permanente di arte italiana del XX secolo, la mostra “Boom! 60 – Era un’arte moderna“, dedicata all’arte in Italia tra i primi anni del cinquanta e del sessanta.

Anche la Galleria d’arte moderna rimarrà aperta sabato 31 dicembre, dalle 9 alle 17.30 e domenica 1 gennaio dalle 14.30 alle 19.30 con ingresso gratis in occasione di “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Mibact che prevede l’apertura gratuita dei musei civici ogni prima domenica del mese.

Sei un appassionato di Lego? Alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4 c’è “The art of the brick“, la mostra delle opere realizzate con i celebri mattoncini dell’artista Nathan Sawaya. Considerata dalla CNN come “una delle 10 mostre da vedere al mondo”, l’esposizione è allestita su un’area di 1600 mq con più di 100 opere d’arte realizzate con i Lego, costruite con oltre un milione di pezzi. La mostra sarà aperta sabato 31 dicembre dalle 10 alle 16, e domenica 1 gennaio dalle 14 alle 21.

Cenone di Capodanno al ristorante

Cosa fare a Milano a Capodanno? Magari un cenone in un ristorante.

Ecco alcuni dei migliori ristoranti aperti la sera del 31 dicembre se ami la tradizione, e vuoi salutare l’anno vecchio con il classico cenone.
Unico Milano, ristorante panoramico al ventesimo piano del World Join Center in zona Portello, propone uno speciale menù stellato dello chef Fabrizio Ferrari, per gli appassionati di cucina ricercata che non si accontentano a Capodanno. Altro ristorante con menù speciale di San Silvestro, tra i più glamour di Brera, è Pisacco, bistrot contemporaneo specializzato in cucina italiana moderna.

Preferisci una serata etnica? Situato tra Brera e il nuovo quartiere di Porta Nuova, il Ganas organizza un veglione a base di cucina messicana. Non perdere dal menù la carne “cuisada”, strisce di manzo in salsa piccante accompagnate da frioles refritos, chile serrano e tortillas!

Menù tradizionale, ma con un tocco creativo, è quello proposto per il veglione dell’Antica Osteria La Rampina, ristorante storico, con radici cinquecentesche, nella campagna a pochi chilometri da Milano. Insomma, a Milano c’è di che soddisfare ogni palato per celebrare l’ultima sera del 2017.

Dormire a Milano per Capodanno

Se hai deciso di festeggiare il Capodanno a Milano, ma arrivi da un’altra città, hai bisogno di trovare un hotel per la notte (o quel che resta della notte). In questo senso, Milano offre una ricca scelta di alberghi e sistemazioni per tutti i gusti e per tutte le tasche.

GUARDA OFFERTE PER CAPODANNO MILANO

Bando agli indugi, è tempo di scegliere come trascorrere il tuo Capodanno 2018 a Milano: dalle feste in piazza ai veglioni nei locali, Milano promette di farti trascorrere una serata davvero indimenticabile. Quale sarà il tuo?

Capodanno Milano 2018: I Migliori Eventi in Città was last modified: dicembre 19th, 2017 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Natale sulla neve in montagna
articolo precedente
Vacanze di Natale: 7 Destinazioni per Sognare
San Valentino: dove andare per festeggiare la festa degli innamorati
articolo successivo
San Valentino: Le Migliori Offerte Viaggio per Festeggiare

Ti potrebbe interessare anche

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

Cosa Vedere a Napoli

I Migliori Hotel 3 Stelle di Firenze

Dove Andare in Vacanza a Pasqua: 8...

San Valentino: Le Migliori Offerte Viaggio per...

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio