• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniHotelMondo

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati del Mondo

29 ottobre 2018
Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati del Mondo
Dormi in uno degli hotel più inquietanti del mondo! Se sei particolarmente coraggioso, potresti andarci ad Halloween e vedere che succede... Ma forse hai paura, vero?

La maggior parte dei viaggiatori preferisce girare al largo da hotel infestati e frequentati da spiriti, optando per sonni decisamente più tranquilli…
Non la pensano così gli amanti del brivido per i quali un’esperienza paranormale è una scarica di adrenalina che vale la pena provare.

Se ami le storie di fantasmi, se credi a cose strane e inspiegabili, o se sei semplicemente uno scettico alla ricerca di prove, questa selezione di hotel infestati ti inquieterà al punto giusto. Scopri con noi le storie più affascinanti e spesso tragiche degli spiriti e dei fantasmi che abitano alberghi altrimenti tranquilli e piacevoli.

Prenota ora il tuo soggiorno da brivido in questi hotel, se hai il coraggio!

Hotel Burchianti, Firenze, Italia

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Burchianti, Firenze

Situato a pochi passi dal Duomo, questo palazzo rinascimentale trasformato in un boutique hotel è frequentato da fantasmi e spiriti che fanno spesso venire i brividi agli ospiti dell’albergo.
La bella Sala Affresco, in cui soggiornò anche il dittatore Benito Mussolini, è il luogo dove più frequentemente si può avvistare una misteriosa figura traslucida rosata; nelle sale risuonano le risatine del fantasma di una giovane ragazza, così come si può intravedere la presenza di una donna anziana seduta su una sedia a dondolo scricchiolante, intenta a lavorare a maglia. Potresti anche incontrare lo spirito di una cameriera, che sembra abbia l’abitudine di spostarsi da una stanza all’altra al mattino, svegliando gli ospiti con un bacio gelido.

Prenoteresti una camera?

The Langham Hotel, Londra, Inghilterra

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel The Langham London, LondraFin dalla sua apertura nel 1865, questo hotel storico ha ospitato parecchie personalità famose, come Oscar Wilde, Mark Twain e Winston Churchill… Altrettanti spiriti e fantasmi pare frequentino tutt’ora il Langham.
La camera 333 sembra essere il luogo dove si concentrano queste frequentazioni paranormali. Iniziamo con le apparizioni regolari del fantasma di un dottore vittoriano che, prima di suicidarsi, uccise la moglie durante la luna di miele.
Un altro spaventoso incontro potrebbe essere quello con il principe tedesco che si uccise gettandosi dal 4° piano dell’hotel oppure quello con l’imperatore Napoleone III in esilio proprio a Londra.
Al Langham si verificano anche altri strani fenomeni come gelide corrente d’aria e rumori inspiegabili, oppure rubinetti e interruttori della luce che godono di vita propria.

Prenoteresti una camera?

Ettington Park Hotel, Stratford-upon-Avon, Inghilterra

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Ettington Park, Gran Bretagna

Questo edificio neogotico, che gode di un’incantevole posizione in un parco di 40 acri nel Warwickshire, è stato inserito nel film del 1963 “The Haunting – Presenze”.
Gli ospiti di questa struttura riferiscono di aver vissuto esperienze paranormali durante il loro soggiorno.
Tra avvistamenti di oggetti volanti, candele che si spengono improvvisamente e altri scherzi soprannaturali, potresti scorgere il fantasma di Lady Emma fluttuare lungo i corridoi per poi scomparire nelle mura dell’edificio, gli spiriti di un vecchio giardiniere e del suo cane, quelli di un monaco e di un ufficiale dell’esercito.

Prenoteresti una camera?

Airth Castle Hotel, Airth, Scozia

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Airth Castle, Gran BretagnaIl castello di Airth, risalente al 14° secolo, è uno degli edifici storici più importanti della Scozia e, come ogni castello che si rispetti, ospita una schiera numerosa di spettri e spiriti. Molti di questi vagano indisturbati per l’edificio, come il cane fantasma che morde le caviglie degli ignari ospiti. Altre presenze sembrano preferire alcune camere specifiche, come i bambini che giocano in gruppo nelle stanze 3, 9 e 23.
La storia più agghiacciante rimane quella del fantasma di una bambinaia del 17° secolo che morì in un incendio insieme ai 2 bimbi a lei affidati; si dice che la sua presenza infesti i corridoi dell’albergo alla ricerca disperata dei bambini perduti.

Prenoteresti una camera?

The Shelbourne Dublin Hotel, Dublino, Irlanda

Gli hotel più infestati del mondo: The Shelbourne Dublin, A Renaissance, Dublino

Questo edificio storico è situato in una posizione fantastica per visitare la capitale irlandese, ma attenzione: al The Shelbourne potresti fare incontri spettrali! Anche la famosa attrice Lily Collins, figlia del cantante Phil, è stata vittima del poltergeist che sembra perseguitare l’edificio. Rubinetti che si aprono e si chiudono da soli, ombre che si muovono, porte degli armadi che si spalancano e apparizioni occasionali di una piccola figura che vagabonda tra le sale: tutti questi scherzetti sono attribuiti al fantasma di Mary Masters, una bambina di 7 anni morta per un’epidemia di colera.

Prenoteresti una camera?

Harding Hotel, Dublino, Irlanda

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Harding, Dublino

La posizione di questo modesto hotel è perfetta per raggiungere a piedi le principali attrazioni di Dublino, ma il vero fascino di questo albergo risiede nel fatto che la zona si ritiene infestata dal fantasma di Darkey Kelly, il primo serial killer donna della storia irlandese.
Dorcas Darkey Kelly, una signora che gestiva un bordello in un quartiere a sud-ovest di Dublino, fu prima accusata di aver ucciso il calzolaio John Dowling, e poi dichiarata colpevole per gli omicidi di 5 uomini i cui corpi furono ritrovati nel suo bordello. La donna fu giustiziata tramite una terribile impiccagione parziale e bruciata sul rogo nel 1761.

Prenoteresti una camera?

Casa Wagner, Sighisoara, Romania

Gli hotel più infestati del mondo: Casa Wagner, Sighisoara

La Transilvania esercita da sempre un fascino particolare su chi è attratto dalle storie di sangue e di vampiri. In particolare, consigliamo uno stop a Sighisoara, la città dove nacque il conte Dracula, o meglio Vlad 3° di Valacchia, il personaggio storico a cui lo scrittore irlandese Bram Stoker si ispirò per creare il protagonista del suo romanzo, Dracula appunto.
A Sighisoara, nella piazza principale del paese, si trova Casa Wagner, un edificio risalente al 1477… Fai in modo di tornare in albergo prima del tramonto perché col buio della notte pare succedano strane cose in città.

Prenoteresti una camera?

Dr Holms Hotel, Geilo, Norvegia

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Dr Holms, Geilo - Norvegia

La bellissima località sciistica di Geilo ospita questo lussuoso hotel, completo di tutti i servizi degni di un 4 stelle… L’albergo è così accogliente che sembra esserci un ospite nella camera 320 che non se ne vuole proprio andare.
Nel 1926, una giovane donna in luna di miele scoprì il suo novello sposo intento a tradirla con un’altra donna. Il corpo senza vita della donna fu ritrovato impiccato nell’attico dell’hotel: da allora il suo fantasma infesta le camere dell’albergo.

Prenoteresti una camera?

Château De Marçay, Francia

Gli hotel più infestati del mondo: Château De Marçay, Francia

Nel cuore della Valle della Loira si trova questo splendido castello del 15° secolo, oggi hotel di lusso e sede di apparizioni di fantasmi dal retroscena spaventoso.
La leggenda narra che una delle signore del castello, trasformata in un lupo mannaro, vagasse per la zona di notte. Un ignaro contadino accidentalmente sparò alla creatura, uccidendola; prese poi il corpo e lo seppellì in un luogo segreto. Da allora, l’affascinante fantasma velato di questa giovane donna vaga per le sale del castello.

Prenoteresti una camera?

Hotel San Clemente Palace Kempinski, Venezia, Italia

Gli hotel più infestati del mondo: San Clemente Palace Kempinski Venice

La posizione dell’hotel è magnificamente inquietante: questo lussuoso resort 5 stelle si trova sulla piccola isola di San Clemente, spesso avvolta da una nebbia angosciante, nel mezzo della laguna veneziana, non lontano da Piazza San Marco.
Fondata come monastero, dal 1844 al 1992 l’isola fu sede di un manicomio femminile, nel quale, tra le altre, fu internata la prima moglie di Mussolini. Si può solo immaginare quindi l’abbondanza di anime tormentate che ancora oggi infestano i giardini e gli ampi corridoi dell’hotel.

Prenoteresti una camera?

Hotel Ambos Mundos, L’Avana, Cuba

Gli hotel più infestati del mondo: Ambos Mundos, L'Avana Cuba

Situato nel quartiere dell’Avana Vecchia, questo incantevole hotel fu scelto dallo scrittore Ernest Hemingway come residenza in virtù della sua posizione eccellente.
Oggi la camera numero 511, dove il premio Nobel visse per diversi anni, è stata trasformata in un museo dov’è possibile ammirare la macchina da scrivere da lui utilizzata e gli arredi originali.
Quella di Hemingway fu un’esistenza tormentata e piena di problemi. Dopo una lunga lotta contro il diabete e lo squilibrio mentale, decise di mettere fine alla sua vita nel 1961, sparandosi. Il suo fantasma, come tutte le anime tormentate, è ancora alla ricerca di pace nei luoghi che amò in vita, ed è per questo che l’hotel è visitato di frequente dal suo spirito.

Prenoteresti una camera?

The Russell Hotel, Sydney, Australia

Gli hotel più infestati del mondo: The Russell Hotel, Sydney

Questo edificio storico si trova a The Rocks, il più antico quartiere di Sydney, spesso associato a storie di fantasmi. In passato, questa zona della città era frequentata da marinai ubriachi e rissosi; inoltre, l’edificio nei primi anni del ‘900 fu utilizzato come ospedale di fortuna durante un’epidemia di peste bubbonica.
A causa di questo passato turbolento, molti spiriti senza pace vengono avvistati qui con una certa regolarità: si sentono vagare per le sale o fanno scricchiolare rumorosamente le assi del pavimento. Una delle apparizioni più frequenti è quella di un marinaio, che sembra divertirsi a terrorizzare gli ospiti, in particolare nella stanza numero 8. Chiedi di soggiornare in questa camera se ti va di passare la notte con questa creatura demoniaca dal carattere piuttosto burbero.

Prenoteresti una camera?

Hotel Monteleone, New Orleans, Stati Uniti

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Monteleone

Fondato nel 1880, questo elegante hotel 4 stelle nel corso degli anni ha accumulato una moltitudine di ospiti ultraterreni che lo ha reso uno degli hotel più infestati d’America. Nel 2003, l’International Society of Paranormal Research è riuscita a entrare in contatto con più di una dozzina di fantasmi!
Diversi ex dipendenti, così come alcuni ospiti che morirono proprio mentre si trovano nell’hotel, infestano tutt’ora questo edificio storico. La storia più straziante rimane quella di Maurice Begere, un bambino morto al 14° piano, il cui spirito da quel momento vaga per l’edificio in attesa dei genitori morti in un incidente in carrozza pochi anni dopo.

Prenoteresti una camera?

Hawthorne Hotel, Salem, USA

Gli hotel più infestati del mondo: Hotel Hawthorne, Salem

Questa città del New England di certo non è estranea all’attività paranormale, visto che qui nel 1692 ebbe luogo il famigerato processo alle streghe di Salem.
L’Hawthorne Hotel non fa eccezione, considerando che i suoi ospiti sono regolarmente testimoni di attività insolite: da rubinetti e interruttori della luce che si accendono e si spengono da soli, a rumori inquietanti passando per l’avvistamento di oggetti in movimento.
In particolare la stanza 612 sembra essere il luogo preferito dal fantasma di Bridget Bishop, una delle prime donne giustiziate per stregoneria. Le apparizioni di Bridget, che era proprietaria di un meleto, sono spesso accompagnate da un dolce profumo di mele.

Prenoteresti una camera?

Hotel Alex Johnson, Rapid City, Stati Uniti

Gli hotel più infestati del mondo: Alex Johnson Rapid City, Stati Uniti

Oltre ad aver ospitato 6 presidenti degli Stati Uniti, questa storica struttura è una costante fonte di attività paranormali, tanto che una parte del programma televisivo “Ghost Hunters” è stata girato proprio qui. L’hotel offre con orgoglio un “Pacchetto Fantasma”, quindi non scordarti di chiederlo.
L’incontro più probabile è quello con la signora in bianco: si tratta dello spirito di una giovane sposa che si è lanciata (o forse è stata gettata?) dalla finestra della stanza 812. Ancora oggi la si vede vagare per le sale dell’8° piano con il suo abito bianco, e spesso apre e capovolge i cassetti della sua vecchia stanza.

Prenoteresti una camera?

The Queen Mary Hotel, Long Beach, Stati Uniti

Gli hotel più infestati del mondo: The Queen Mary Hotel, Los Angeles

Dal 1967 l’ex transatlantico di lusso RMS Queen Mary è un hotel permanentemente ancorato nella città di Long Beach, in California. Con una storia così lunga e ricca di avvenimenti, non c’è da meravigliarsi che questo hotel sia un vero focolaio di attività paranormali.
Tra i fantasmi avvistati più di frequente ci sono quelli di un marinaio, di una donna vestita di bianco e di molti bambini. Non sono rari nemmeno fenomeni secondari come oggetti in movimento, suoni e correnti di aria fredda. L’investigatore paranormale della nave accompagna gli ospiti nei vari ghost tour organizzati: non farti scappare quest’occasione.

Prenoteresti una camera?

Fairmont Banff Springs, Alberta, Canada

Gli hotel più infestati del mondo: Fairmont Banff Springs Hotel, Canada

Questo edificio, la cui architettura ricorda un castello, si erge maestoso all’interno nel Parco Nazionale di Banff, con le spettacolari Montagne Rocciose a fare da sfondo. Il Fairmont Banff Springs è considerato uno degli edifici più infestati del Canada, quindi preparati a vivere alcuni fenomeni interessanti.
Tra gli avvistamenti più comuni ci sono quello della sposa che morì tragicamente cadendo giù dalle scale il giorno del suo matrimonio, la famiglia che fu assassinata nella stanza numero 873 e un fattorino che ancora presta aiuto agli ospiti con i loro bagagli: quest’ultimo è il fantasma di Sam Macauley, morto nel 1967, poco dopo aver annunciato il suo pensionamento.

Prenoteresti una camera?

Grand Hyatt Taipei, Taiwan

Gli hotel più infestati del mondo: Grand Hyatt Taipei Hotel

Nonostante la sua recentissima costruzione nel 1989, questo lussuoso hotel è una delle strutture più infestate al mondo. L’attività paranormale di questo luogo è molto probabilmente dovuta al fatto che la struttura si trova sopra a un’antica prigione politica costruita in tempo di guerra, e gli spiriti che infestano il luogo sono le anime tormentate di coloro che qui furono torturati e giustiziati.

Sebbene la direzione dell’hotel abbia riempito i locali con arredamenti Feng Shui, pergamene sacre e antichi amuleti cinesi nel tentativo di placare gli spiriti, grida inquietanti, oggetti che si frantumano e strane apparizioni sono all’ordine del giorno.

Prenoteresti una camera?

The Taj Mahal Palace Hotel, Mumbai, India

Gli hotel più infestati del mondo: The Taj Mahal Palace Mumbai

Molti ospiti hanno segnalato attività paranormali in quello che probabilmente è uno dei migliori e più lussuosi hotel al mondo. Gli spiriti delle 167 vittime dell’attacco terroristico avvenuto nel 2008, degenerato poi in una terribile battaglia durata 3 giorni, sono tra le apparizioni più diffuse.
Costante è invece la presenza del fantasma di W. A. Chambers, l’ingegnere inglese che progettò il palazzo: una volta realizzato che il suo capolavoro era stato costruito nella direzione sbagliata, si gettò disperato da un balcone del 5° piano.

Prenoteresti una camera?

Se vuoi dare un brivido paranormale alle tue prossime vacanze, con incontri pieni di adrenalina, prenota un soggiorno in uno (o più!) di questi hotel infestati… E se viaggi da solo, avrai sicuramente tanti fantasmi a farti compagnia… Naturalmente, non ti deve mancare il coraggio.

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati del Mondo was last modified: marzo 19th, 2019 by Cristiana doni
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Cosa vedere a Fuerteventura
articolo precedente
Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa Mangiare

Ti potrebbe interessare anche

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

Hotel Malta: i Migliori Alberghi dell’Isola

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio