• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniEuropa

Visitare Oslo In 3 Giorni: Cosa Vedere

8 aprile 2016
Cosa vedere a Oslo

Quando si parte per una nuova città, scegliere a quali attività dedicarsi non è affatto semplice. Nel caso di una città come Oslo, la situazione diventa decisamente più complicata: si tratta di una meta molto ambita dai viaggiatori più curiosi, ma spesso poco commentata nei blog di viaggi più diffusi. Per questo, ci siamo chiesti cosa fare a Oslo e, soprattutto, cosa vedere a Oslo in 3 giorni: una città tanto affascinante ha molto da offrire e non approfittarne sarebbe un vero peccato.

Scopriamo insieme come organizzare un breve soggiorno nella capitale della Norvegia:

1. Dove dormire a Oslo: hotel consigliati

camera dell'Hotel Anker di oslo

Per prima cosa, bisogna scegliere l’alloggio giusto. Non lasciarti ammaliare dalle offerte più economiche ma cerca sempre un buon compromesso qualità-prezzo.
Ricorda, infatti, che per i giorni di permanenza in questa città l’hotel sarà la tua casa, ovvero, il luogo in cui tornare dopo ogni escursione e dopo ogni notte di festeggiamenti. Pertanto, scegli un alloggio dotato dei comfort indispensabili, quelli cioè che ti faranno sentire subito “come a casa”.

L’Hotel Anker, ad esempio, si trova a pochi passi dal Karl Johans Gate, la strada principale di Oslo in cui sicuramente passerai più volte al giorno, durante le tue visite. Si tratta di un albergo 3 stelle con camere luminose e dotate di diversi comfort (come TV via cavo, free wi-fi e bagno privato con doccia o vasca), ideale per coppie o famiglie.
Un hotel in centro offre un vantaggio non trascurabile: le principali attrazioni possono essere raggiunte a piedi e non avrai bisogno di noleggiare un’auto o prendere i mezzi pubblici per esplorare la città.

Una valida alternativa è rappresentata dall’hotel Best Western Karl Johan. In questo caso, si tratta di un hotel 4 stelle collocato in un edificio del Diciannovesimo secolo: perfetto per i viaggiatori che amano il lusso e che vogliono sentire il calore di una nuova città sin dal loro arrivo in hotel. Le camere sono ampie e arredate con mobili in legno tradizionali. 

Se preferisci qualcosa di meno tradizionale, ti consigliamo il Radisson Blu Plaza Hotel. L’albergo è arredato in stile moderno e si trova a breve distanza da luoghi di interesse come la Galleria Nazionale e il Palazzo Reale: un buon punto di partenza per viaggiatori esperti o per esploratori alle prime armi che non sanno cosa fare a Oslo.

2. Risparmio assicurato con la carta Oslo Pass

vista del porto di oslo

Una volta scelto il tuo hotel, dovrai organizzare la tua vacanza nella capitale della Norvegia, così da ottimizzare il tempo a disposizione: 3 giorni a Oslo possono essere sufficienti per visitare la città e scoprire le molteplici bellezze che essa offre. Se non sai da dove iniziare, abbiamo un suggerimento.

Da diversi anni è attiva la carta Oslo Pass: una city card che viene proposta ai turisti, in quanto progettata per offrire numerosi vantaggi ai visitatori occasionale o a coloro che amano tornare in questa capitale.

La tessera, disponibile a prezzi diversi a seconda delle fasce d’età, permette ai possessori di usare gratuitamente e illimitatamente i mezzi pubblici, di parcheggiare eventuali mezzi presi a noleggio in alcune aree speciali delle zone residenziali e di accedere ad oltre 30 musei e attrazioni. Inoltre, Oslo Pass permette l’accesso gratuito a piscine e visite guidate e uno sconto riservato per l’acquisto di biglietti per concerti o eventi speciali.
Sconti nei negozi e nei ristoranti convenzionati sono un ulteriore invito a sottoscrivere la card.

3. Cosa vedere a Oslo in 3 giorni

La fortezza del re Haakon V

Indipendentemente dall’acquisto della city card, vorrai sicuramente sapere cosa visitare a Oslo, quali potrebbero essere le attrazioni principali della città.

Immancabile, nel tuo soggiorno, sarà una visita alla fortezza del re Hakon V, costruita nel 1299 e passata alla storia per la sua capacità di resistere a guerre, battaglie e numerosi incendi.
Il castello, circondato da mura difensive costruite nel ‘600, ospita il Museo della Resistenza Norvegese e offre un meraviglioso panorama: affacciandosi dalla vetta, infatti, sarà possibile scattare delle foto mozzafiato del fiordo e della città.

Per gli amanti delle architetture religiose sarà curioso ammirare la Cattedrale, edificata nel 1697 e arricchita da una splendida vetrata realizzata da Emanuel Vigeland. Pulpito e pala d’altare sono originali e testimoniano la storia artistica della città.

4. Cosa mangiare a Oslo

salmone: il piatto tipico norvegese che non ti puoi perdere

Per concludere i tuoi 3 giorni a Oslo, non dimenticare di assaggiare alcune delle pietanze tipiche locali.
Renna, salmone e balena sono gli ingredienti principali di piatti unici davvero invitanti che popolano le tavole del luogo tutto l’anno.

La renna stufata è gustosa e, a detta di molti italiani, ricorda la carne di manzo affumicata.
Se preferisci i gusti tradizionali, prova le insalate al salmone e lasciati conquistare da salse e pane nero abbrustolito: poco avventurosi ma molto saporiti.

Fai tesoro di questi consigli e preparati a partire allo scoperta di Oslo! Buon viaggio!

Visitare Oslo In 3 Giorni: Cosa Vedere was last modified: dicembre 22nd, 2017 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
I Migliori Pub e Locali Notturni di Londra
articolo successivo
Champions League 2016: Offerte Hotel Vicino San Siro

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio