• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati

Hotelsclick.com

  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Esplora
    • Eventi
    • Food
  • Hotel Consigliati
DestinazioniEuropaIsole spagnoleSpagna

Il Parco Nazionale Timanfaya: Un’Ottima Ragione Per Andare a Lanzarote

2 marzo 2015

Chi visita Lanzarote per la prima volta ha il dovere morale di visitare il Parco Nazionale del Timanfaya, una delle sorprese più belle dell’isola: un luogo incredibile che emoziona con il suo fascino extra terrestre.

Molte persone hanno visitato il Parco Nazionale di Timanfaya, nell’isola di Lanzarote, ma purtroppo c’è ancora troppa gente che non ne ha avuto né l’occasione né il piacere; ed è davvero un peccato, considerando che si tratta di una delle attrazioni principali delle Isole Canarie.

Avete mai visto una foto del Timanfaya? No??!!
Magari, però, conoscete la serie televisiva britannica Thunderbirds, trasmessa in Italia dalla RAI negli anni ’70: una fiction di fantascienza ambientata nel futuro (i fatti si svolgono nel 2026) in un’immaginaria isola dell’oceano Pacifico meridionale, chiamata Tracy Island.

Timanfaya, invece, esiste davvero, ma si tratta assolutamente di un luogo irreale: un surreale paesaggio vulcanico di quelli che ci aspetteremo di vedere sulla luna piuttosto che durante una vacanza in Spagna.

Timanfaya: il parco e il vulcano

Le vette che si stagliano da questo paesaggio marziano sono conosciute come le Montañas del Fuego, le montagne di fuoco. Il nome rivela chiaramente le loro origini vulcaniche: queste cime si formarono all’incirca 300 anni fa, in seguito all’esplosione di oltre 100 vulcani nell’area.
Dopo l’ultimo gruppo di eruzioni risalente al 1824, per via delle scarse precipitazioni che caratterizzano queste isole e quindi i bassissimi livelli di erosione da pioggia acida, il paesaggio è cambiato pochissimo in questo arco di tempo.

Se decidete di partecipare a una visita organizzata, le guide non perderanno occasione per mostrarvi prove che documentano l’elevato carattere vulcanico della zona: qui le temperature salgono fino a 600° C dando fuoco all’aria pochi metri sopra la superficie.
Se un pennello asciutto viene gettato in un buco nel terreno, s’infiamma all’istante; invece, l’acqua si trasforma in vapore in pochi secondi, creando una sorta di mini geyser.

Escursioni al Timanfaya

L’accesso al parco segue delle regole molto rigide al fine di preservare il delicato equilibrio ambientale dell’area (l’intera isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1993, e il parco è di fatto uno dei principali settori che compongono questa riserva).

Il Parco può essere visitato solo con visite guidate: per raggiungere il vulcano dovrete salire a bordo di un autobus autorizzato, dal momento che è proibito utilizzare mezzi propri o persino camminare attorno al vulcano. Il prezzo dell’autobus è incluso nei 9 Euro del biglietto di ingresso che comprende anche la testimonianza oculare di un sacerdote che ha assistito con i propri occhi alle eruzioni e lo ha raccontato nel suo diario.

Soltanto su alcune zone è consentito l’accesso libero, rigorosamente a piedi, lungo sentieri prestabiliti.

A pagamento è possibile percorrere alcune aree del parco sul dorso di un cammello.

Visitare il Timanfaya a cavallo di un cammello

Per visitare Timanfaya impiegherete all’incirca una giornata e ne varrà sicuramente la pena.
Se viaggiate con bambini, una visita al parco è un ottimo modo per insegnare loro qualcosa sulla storia del nostro pianeta.

Mangiare al parco Timanfaya

All’interno del parco c’è un ristorante che sfrutta intelligentemente l’attività geotermica locale per creare deliziosi piatti che dovete assolutamente assaggiare, anche solo per curiosità.
La preparazione del pasto può sembrare bizzarra: viene scavato un buco nel terreno sulla parte superiore del quale viene collocata una griglia di ghisa.
Pratiche di cottura simili sono utilizzate dalle tribù Maori in Nuova Zelanda; qui, inoltre, l’attività geotermica locale permette agli abitanti di sfruttarne il calore d’inverno e di ottenere acqua calda naturale.

Considerando che la cucina del ristorante chiude alle 15, cercate di presentarvi in tempo per non restare a stomaco vuoto.

Dove dormire a Lanzarote

Sul nostro sito web è possibile scegliere tra centinaia di alberghi situati in vari punti di Lanzarote, a seconda delle vostre esigenze. Potete filtrare l’elenco selezionando il prezzo che intendete spendere, le stelle dell’hotel oppure la zona di Lanzarote che fa più al caso vostro. Potete iniziare la ricerca del vostro hotel a Lanzarote da qui!

Scegliere l'hotel giusto a Lanzarote

Altrimenti, potete dare un’occhiata a uno dei nostri top seller sull’isola di Lanzarote, il Residence Hotel Cinco Plaza, a Puerto del Carmen: oltre 200 appartamenti moderni e completamente attrezzati che si sviluppano attorno a una piscina centrale, con bar, ristoranti e 3 piscine in tutto.

Come muoversi a Lanzarote

L’isola è relativamente piccola e, una volta lì, la migliore opzione per esplorarla è noleggiare un’auto (ci si mette una mezz’oretta per andare dalla costa ovest alla costa est e all’incirca lo stesso tempo o poco più per muoversi da nord a sud).
Se volete organizzare la vostra vacanza in dettaglio, oltre al volo e alloggio, è anche possibile prenotare gli spostamenti sull’isola, per esempio da e per aeroporto di Lanzarote o da/per l’hotel prenotato.

Quando andare a Lanzarote

Lanzarote, come le altre isole Canarie, gode di un incantevole clima subtropicale caratterizzato da brevi inverni miti ed estati calde: senza dubbio le condizioni climatiche che chiunque sogna.
In altre parole, a Lanzarote e, in generale, alle Canarie potete andare in qualsiasi momento dell’anno e sarete sicuri che il bel tempo sarà quasi sempre garantito. Unioca cosa: ricordate che da queste parti può essere parecchio ventoso.

Per chi è alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi che resteranno ben incollati nella memoria, il parco nazionale di Timanfaya può davvero regalare ricordi speciali… Ed è solo a un paio di orette di volo.

Come arrivare a Lanzarote

Tutte le principali compagnie aree a basso costo offrono voli economici per Lanzarote, tra queste Ryanair ed EasyJet.
In alternativa, potete fare qualche ricerca sui vari siti comparativi che scansionano la rete per proporre le tariffe più convenienti (lo potete fare anche sul nostro sito!).

Il Parco Nazionale Timanfaya: Un’Ottima Ragione Per Andare a Lanzarote was last modified: maggio 11th, 2017 by Cristiana doni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Carnevale 2015: La Mappa delle Feste Più Originali Nel Mondo
articolo successivo
Giornata Internazionale della Donna: Auguri a Tutte le Donne Per la Loro Festa!

Ti potrebbe interessare anche

Storie di Fantasmi: gli Hotel più Infestati...

Fuerteventura: Cosa Vedere, Dove Dormire e Cosa...

Vacanze in Corsica On The Road

Le Isole Più Belle della Grecia

Le Spiagge Più Belle del Salento

I Migliori Hotel di Napoli

In cerca di ispirazione?

Copyright © 2020/2022 Hashnap srl. Tutti i diritti riservati | P.Iva 04396920276


Torna all’inizio