Barcellona è la capitale della Catalogna, una delle comunidades autónomas (comunità autonome) spagnole, ed è sicuramente una delle mete più interessanti da visitare in tale Paese. La città presenta un fascino particolare, legato in buona parte al forte senso d’identità culturale della sua popolazione, tanto da aver mantenuto come propria lingua ufficiale il catalano, diverso dal castigliano parlato nelle altre Regioni d Spagna.
Barcellona, celebrata negli ultimi anni da alcuni romanzi di particolare successo, è sicuramente una destinazione turistica di grande rilievo, sia per la sua storia e le sue meraviglie architettonica, sia per il suo carattere vivace, che la rendono ideale anche su un piano della night life.
I Distretti di Barcellona
Molti sono i distretti in cui è suddivisa la città; tuttavia, alcuni di questi possono essere ritenuti più interessanti da un punto di vista turistico.
Tra questi va sicuramente citata la Ciutat Vella, (Città Vecchia), che comprende il Barri Gotic, il quartiere gotico di Barcellona che rappresenta il centro medievale della città.
Più moderno come quartiere è invece l’Eixample, che è noto e molto apprezzato per la presenza di splendidi edifici in stile art nouveau (che in Spagna prese il nome di Modernismo), alcuni dei quali vennero realizzati dall’architetto Antoni Gaudí, massimo esponente proprio del Modernismo spagnolo.
Altri distretti interessanti sono quello di Gràcia, che storicamente rappresenta il quartiere degli operai di Barcellona, ma che negli ultimi anni è stato notevolmente ridefinito su un piano urbanistico, e quello di Sants-Montjuïc, all’interno della quale si trovano molti musei ed attrazioni turistiche.
Infine, un distretto molto importante sul piano turistico è quello della Barceloneta, tradizionalmente il quartiere dei pescatori della città, notevolmente riqualificato soprattutto a seguito dei lavori per le Olimpiadi del 1992. Oggi tale quartiere, completamente rinnovato da un punto di vista urbanistico, ospita molti bar e ristoranti.
Le attrazioni di Barcellona
Moltissime sono le attrazioni turistiche di Barcellona, molte delle quali fanno riferimento a periodi storici diversi. Tra queste va sicuramente manzionata la Catedral Gotica di Santa Eulalia, costruita tra XIII e XV secolo, ma la cui facciata risale al XIX secolo. Questa si trova nel quartiere più antico della città, il Barri Gotic, che ospita anche il molto più recente Palau de la Musica Catalana, capolavoro dell’architettura modernista nel quale si può assistere a spettacoli di musica jazz, pop o classica, e il Museo Picasso, che comprende oltre 3.000 opere del maestro. Da vedere è poi la chiesa di Santa Maria del Mar, che, per la sua bellezza ma anche e soprattutto per l’acustica interna, ospita spesso concerti di musica classica.
![]() |
Sagrada Familia |
Altra attrazione di Barcellona è certamente il Passeig de Gràcia, ovvero la via del quartiere Eixample nota sia per gli edifici in stile modernista che per il gran numero di atelier di moda.
Non possono inoltre essere dimenticate la Plaça d’Espanya e il Parc Joan Mirò, posti nella splendida zona del Montjuïc, famosa anche perché qui si celebrano i più importanti festival cittadini.
Immancabile è inoltre quello che è forse il simbolo di Barcellona, ovvero la Sagrada Familia, la basilica ritenuta uno dei capolavori di Gaudì, i cui lavori, iniziati vero la fine del XIX secolo, non sono ancora oggi completi, in buona parte per l’incredibile complessità del progetto iniziale.
Chi si reca a Barcellona non dovrebbe inoltre perdersi una visita al Parc Güell, parco pubblico realizzato da Gaudì o una passeggiata lungo la Rambla, la celebre strada pedonale della città.
Raggiungere Barcellona in aereo
Chi intende raggiungere Barcellona in aereo può contare sulla presenza dell’aeroporto internazionale El Prat, posto a circa 20 kilometri dal centro della città, che la collega con le principali località europee.
I collegamenti con le città italiane sono numerosi e possono essere effettuati con diverse compagnie. Alitalia ad esempio offre numerosi voli dalle principali città italiane come Milano, Bologna e Roma, mentre Iberia offre collegamenti con città quali Palermo e Venezia.
Se volete risparmiare qualcosa potete utilizzare una compagnia low-cost come easyJet, che propone ad esempio collegamenti tra Barcellona e Milano, o come Ryanair, che offre voli con città come Venezia. Interessanti sono poi i collegamenti offerti da Vueling con città quali Palermo e Venezia.
Alberghi a Barcellona
Chi desidera visitare Barcellona può contare su una vasta gamma di alberghi, potendo così trovare una soluzione ideale per ogni fattore di spesa.
Per il segmento budget consigliamo:
– Hotel California Barcellona – 2 stelle
– Hotel Hostal Q – 2 stelle
Per chi cerca un albergo dal prezzo medio, interessante è invece questo hotel:
– Hotel Rialto – 3 stelle
Infine, per chi avesse un fattore di spesa un po’ più elevato, vi suggeriamo le seguenti strutture:
– Hotel Relais D’Orsa – 4 stelle
– Hotel Tryp Condal Mar – 4 stelle